Firenze – Nel quarto trimestre del 2010 la produzione industriale fiorentina rallenta e non rispetta le attese.
Secondo l’indagine congiunturale della Camera di Commercio di Firenze nel IV trimestre la produzione industriale scende al +3,4%, rimanendo sempre positiva, ma in calo rispetto al +5% del terzo trimestre, mentre il portafoglio ordini mostra un miglioramento della domanda estera (da -1,9% a +5,9%) e un rallentamento di quella interna (da+17,5% a +4,1%).
L’occupazione torna, seppur di poco, positiva (+0,8%), e aumenta la capacità produttiva utilizzata degli impianti (da 72,9% a 76,2%).
Nei singoli settori, dati positivi soprattutto per alimentare (da -3,6% a +7,3%), tessile-abbigliamento (da +1,8% a +7,3%) e calzaturiero (+6,6%); calano invece pelletteria (-9,1%) e chimica (-1,7%).
Nel commercio al dettaglio, il quarto trimestre 2010 si è chiuso con un arretramento tendenziale del -0,6%, il più basso dal primo trimestre 2008; flessione più contenuta se paragonata a quella scontata da Toscana (-1,5%) e Italia (-1,9%).
Di questa situazione i primi a farne le spese sono state le piccole imprese di distribuzione, che difatti nel 2010 chiudono con un -3,1%; molto meglio le imprese di medie dimensioni (6/19 addetti); va meglio per la grande impresa che chiude l’anno con un +2% che le permette di fermare la media allo 0,9 (dallo 0,2 del 2009).
Commenti recenti