Firenze – Dal 20 al 28 aprile alla Fortezza da Basso di Firenze torna puntuale l’appuntamento con la Mostra Internazionale dell’Artigianato.
L’esposizione, giunta alla sua 77esima edizione, mette in mostra opere accuratamente selezionate fra tradizione e innovazione, originalità e design in un tracciato che privilegerà le tradizioni produttive e le attrattive dei vari territori e nazioni: artigianato, turismo, enogastronomia, identità paesaggistiche.
Una parte dell’evento è dedicato all’artigianato italiano: andrà in scena l’eccellenza artigiana delle varie regioni tra abbigliamento, accessori, arredamento, complementi, gioielli, argenteria, oggettistica, articoli da regalo e prodotti enogastronomici tipici.
Ci sarà poi come sempre anche l’area dedicata all’artigianato internazionale per gli espositori esteri provenienti da Bangladesh, Cina, Cuba, Ecuador, Egitto, Germania, Ghana, India, Inghilterra, Iran, Kenya, Lituania, Madagascar, Mali, Marocco, Nepal, Nigeria, Olanda, Palestina, Perù, Russia, Senegal, Slovenia, Spagna, Sud Africa, Thailandia, Tunisia, Turchia, Ungheria.
Quest’anno il Paese ospite d’onore sarà il Vietnam con la partecipazione di alcune delle imprese artigiane leader del paese asiatico che esporranno prodotti tradizionali vietnamiti. Spazio culturale, danze e costumi.
Inoltre un’area espositiva di 6mila mq verrà riservata al cibo, attraverso percorsi eno-gastronomici all’insegna della tipicità e artigianalità dei vari territori.
Tra gli eventi collaterali ricordiamo “Baci 2013 – Stelle in Mostra” con grandi sculture fatte solo di palloncini, “Visioni Design Lab- Scenari di innovazione”, uno spazio dedicato alle produzioni artigiane del futuro, e molti altri ancora.
La mostra resterà aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 23.00, tranne l’ultimo giorno, 28 aprile, con chiusura alle ore 20.00.
Commenti recenti