Firenze – La formazione è sempre più importante soprattutto in un mondo del lavoro, come quello moderno, in continua evoluzione: nasce probabilmente da qui la decisione della Provincia di Firenze di stanziare più di un milione di euro per le aziende che, singolarmente o in forma associata, hanno ideato progetti e percorsi formativi rivolti ai dipendenti.
Grazie alle risorse del Fondo Sociale Europeo, infatti, la Provincia ha a disposizione 1,1 milioni di euro destinati a oltre 110 aziende e 1700 lavoratori, che hanno partecipato al bando di finanziamento: quest’ultimi potranno usufruire dei moduli formativi ammessi al finanziamento come corsi per la riorganizzazione dei cicli produttivi, sicurezza in azienda o nuove tecniche di vendita e marketing.
Secondo quanto riferito dalla Provincia, le aziende coinvolte sono micro e piccole imprese del mondo edile, della pelletteria, del manifatturiero e della metalmeccanica.
Tra i progetti formativi presentati, c’è quello di quattro importanti aziende del sistema moda (Roberto Cavalli, Antico Setificio Fiorentino, Nomination e Stefano Ricci) che avvieranno 18 corsi, per 105 lavoratori; la Ciesse, leader nel settore delle costruzioni ferroviarie, che punterà sulla riqualificazione in tema di controllo di gestione e della sicurezza aziendale; la cooperativa CFT, che si occupa di logistica integrata, che organizzerà invece 20 corsi tra aggiornamento sicurezza, gestione personale per responsabile di piattaforma e coaching.
La Provincia di Firenze ha anche ideato un servizio di collocamento avanzato per le aziende, denominato “Match”: si tratta di un portale online grazie al quale è possibile consultare gratuitamente l’ampia banca dati dei Centri per l’impiego della provinciali, avendo così accesso all’elenco di persone alla ricerca di lavoro, suddivise per qualifiche professionali e con l’indicazione delle eventuali agevolazioni per le aziende in caso di assunzione. Oltre 30 le aziende già iscritte a questo servizio.
“Match” sta anche avviando una banca dati dedicata a chi ha frequentato un corso di formazione nell’ultimo anno, con la relativa qualifica professionale, in modo che le aziende possano trovare subito profili professionali specifici.
Per consultare Match basta accedere al sito della Provincia di Firenze Informolavoro, portale di lavoro e formazione, realizzato in collaborazione con Linea Comune. Sul sito è possibile consultare la sezione del “trova lavoro” per visionare le offerte disponibili, conoscere quali sono i corsi di formazione, oltre a trovare aggiornamenti e notizie utili sul tema lavoro.
Commenti recenti