Firenze – Il cosiddetto “turismo bianco” anche in Toscana è sempre più importante e la stagione sciistica è appena iniziata.
Basta pensare che solo per quest’anno i dati nazionali parlano di un rinnovato desiderio di settimana bianca e stimano un aumento di presenze pari al 4%.
Il “Sistema neve” regionale, che include i comprensori Abetone e Doganaccia di Cutigliano sull’Appennino pistoiese, Amiata sull’omonimo monte, Casone di Profecchia, Passo Radici e Careggine in provincia di Lucca e infine Zum Zeri, in Lunigiana, si appresta quindi ad affrontare la sfida turistica nelle migliori condizioni possibili, con un’offerta che vede la collaborazione fra istituzioni regionali, enti locali e soggetti privati.
La prima iniziativa che apre la stagione è il bollettino di Toscana neve: da venerdì 14, tutti i venerdì mattina, su Rai 3 Toscana torna questo appuntamento grazie a Uncem Toscana e Anef toscana, che sarà trasmesso alle 7.30 all’interno della rubrica “Buongiorno Regione” e all’interno del Tg Regionale delle 14.
Per la stagione 2012/2013 gli sciatori che frequentano tutte le località avranno a disposizione notizie aggiornate sulla situazione neve, l’apertura degli impianti e lo stato delle piste, ma anche sulla viabilità e i principali appuntamenti, agonistici e non.
“Il piano promozionale per la montagna toscana è stato programmato con grande tempestività insieme a Toscana Promozione– ha sottolineato oggi l’assessore regionale al turismo Cristina Scaletti nel corso della conferenza stampa dove, con il presidente di Uncem Toscana Oreste Giurlani e un folto gruppo di sindaci e amministratori locali ha presentato le iniziative attivate -, e quando ha iniziato a nevicare eravamo in azione da tempo. Comunicazione online e offline, anche grazie al sito www.turismo.intoscana.it, ma anche la riorganizzazione della messa in rete dei bollettini informativi. L’obiettivo era ed è essere tempestivi, coordinati ed efficaci nell’azione”.
Commenti recenti