Archivi

Firenze: la Provincia vara il “Pacchetto formazione anticrisi”

Firenze – 5,2 milioni di euro destinati a formazione e riqualificazione professionale.

Questo quanto prevede il “Pacchetto formazione anticrisi” della Provincia di Firenze che partirà a settembre.

In particolare, sono previsti quasi 3,8 milioni di euro per i corsi brevi della rete dei Centri Formativi Territoriali diffusi sulla provincia e 1,3 milioni per quelli di qualifica professionale.

Si tratta di iniziative rivolte ai disoccupati, ai lavoratori in cassa integrazione o agli iscritti alle liste di mobilità del territorio fiorentino.

500 corsi interamente gratuiti nelle più svariate discipline: tra questi anche percorsi professionalizzanti che rilasciano una qualifica riconosciuta per addetti panificatori, pasticceri, estetisti, specialisti in cad, cura della persona ed altro.

Avviato nel 2010, il progetto CFT è nato per riportare la formazione professionale vicino ai cittadini. Secondo le indicazioni del bando provinciale, i corsi devono corrispondere alle diverse vocazioni produttive ed economiche del territorio di riferimento.

In Chianti e del Mugello saranno offerti corsi specifici per agricoltura e zootecnia, oppure legati al turismo rurale.

Nelle zone di Scandicci e Pontassieve sarà possibile iscriversi a corsi del settore della pelletteria.

Nel Valdarno e nell’Area Fiorentina Nord il settore della meccanica offre percorsi di base e di alta specializzazione fortemente richiesti dalle aziende e che hanno incontrato anche l’interesse dei cittadini.

L’area Firenze Centro ha privilegiato i settori del turismo e dell’artigianato artistico.

Al contempo, su tutto il territorio, sono state garantite attività formative trasversali: corsi di lingue straniere (francese, inglese, tedesco, spagnolo ma anche cinese), di informatica e di amministrazione.

Per le informazioni su tutti i corsi è possibile visitare il sito www.informolavoro.it alla pagina“Cerca corso”.

Altre info ai Centri per l’impiego http://www.provincia.fi.it/lavoro/centri-per-limpiego/.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 20 Agosto 2012. Filed under Economia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *