Firenze – E’ stata approvata oggi dalla Giunta regionale toscana la delibera per concorrere alla ripartizione dei 10 milioni di euro assegnati alla Regione Toscana sull’edilizia scolastica: Comuni e Province, proprietari degli immobili adibiti a uso scolastico, hanno tempo fino alle ore 12 di lunedì 16 settembre per inviare agli uffici della Regione Toscana, con modalità telematiche, le domande di finanziamento e tutta la documentazione necessaria alla formazione della graduatoria che consentirà di ripartire i fondi.
Dei 150 milioni autorizzati, per il 2014, dalla recentissima legge nazionale su riqualificazione e messa in sicurezza delle scuole statali, alla Toscana ne sono destinati 10, salvo una maggiore assegnazione derivante dal mancato affidamento dei lavori in altre regioni.
E’ la stessa legge nazionale che fissa tempi stretti per l’utilizzo delle risorse: metà settembre per la presentazione di progetti alle Regioni da parte degli enti locali proprietari degli immobili scolastici e il successivo 15 ottobre per la trasmissione delle graduatorie da parte delle Regioni.
“Finalmente – commenta la vice presidente della Regione, Stella Targetti – un po’ di risorse per l’edilizia scolastica: gocce rispetto al mare di problemi che ci sono, anche in Toscana, ma è un segnale che forse qualcosa sta cambiando. Ci auguriamo che il governo mantenga il livello di attenzione e di impegno che ha dimostrato in questi mesi sul tema”.
Ciascun ente locale potrà presentare un massimo di due domande di finanziamento indicando la priorità (l’istruttoria sarà effettuata solo sulle domande prioritarie mentre le seconde richieste saranno valutate solo in presenza di residui).
Sono finanziabili interventi per eliminare l’amianto, adeguare alle norme vigenti su sicurezza e igiene, ristrutturare e riqualificare immobili. Pena la revoca dei finanziamenti, i beneficiari dovranno affidare i lavori entro il 28 febbraio 2014 ed effettuare i pagamenti entro il 31 dicembre 2014.
Commenti recenti