Firenze – Risanamento del manto stradale, rifacimento della segnaletica e dell’impianto di illuminazione: sono gli obiettivi dei primi tre bandi pubblicati oggi in Gazzetta Ufficiale per il risanamento e la la messa in sicurezza dell’Autopalio, la superstrada Firenze – Siena.
I primi tre bandi riguardano lavori per 5 dei 20 milioni complessivi previsti per il risanamento totale dell‘Autopalio e per i quali si sono impegnati nei mesi scorsi Regione Toscana e Anas.
Ecco nel dettaglio cosa prevedono i primi 3 bandi pubblicati:
1° bando – Il primo bando riguarda i lavori di risanamento della pavimentazione nel tratto dal km 44,200 al km 56,360: oltre 12 km che necessitano di interventi che vanno dal rifacimento della segnaletica alla chiusura dei fossi a bordo strada. Il valore complessivo è di oltre 2,5 milioni di euro. I lavori avranno una durata contrattuale di sette mesi. Le imprese interessate dovranno fare domanda entro il 23 aprile 2013.
2° bando – Il secondo appalto riguarda i lavori di ripristino e adeguamento della segnaletica lungo l’intero tracciato per un totale di 800.000 euro. La durata contrattuale prevista per i lavori è di sette mesi. Le imprese interessate a partecipare alla gara dovranno consegnare la domanda entro il 29 aprile 2013.
3° bando – Il terzo ed ultimo appalto riguarda la sostituzione degli impianti di illuminazione delle gallerie di San Casciano e Vallombrosina, oltre ad interventi per la regimentazione delle acque e per il ripristino del calcestruzzo. Il valore complessivo degli interventi sarà di circa 1,8 milioni di euro, la loro durata contrattuale sarà di sette mesi. Le imprese interessate avranno tempo fino al 6 maggio per fare la domanda.
La messa in sicurezza dell’Autopalio è uno degli impegni presi da Regione Toscana e Anas nei mesi scorsi: un’esigenza avvertita come necessario da tutti coloro che per lavoro o piacere sono costretti ogni giorno a percorrere la superstrada che collega Firenze a Siena, di giorno o di notte.
Nel 2011 era stata avanzata anche l’ipotesi di inserire un pedaggio per il transito sulla Firenze – Siena, proposta che aveva suscitato molte proteste: proprio le condizioni della superstrada erano state tra le motivazioni che avevano convinto l’allora Governo a rinviare il provvedimento in attesa della realizzazione dei lavori di adeguamento.
“L’Autopalio è una grande arteria di comunicazione che ha bisogno di seri interventi di adeguamento autostradale, ma il complessivo piano di rifacimento del manto stradale e della segnaletica messo in campo da Anas è un passo in avanti” ha commentato Vincenzo Ceccarelli, assessore ad infrastrutture e trasporti della Regione Toscana.
Commenti recenti