Firenze – Meno 1,4%. Questo il calo dei prezzi dei canoni d’affitto nell’ultimo anno a Firenze, quasi in linea con la media nazionale (-1,9%).
E’ quanto emerge da un rapporto sulle locazioni realizzato da Solo Affitti, il franchising immobiliare leader in Italia nella locazione con più di 300 agenzie.
Lo studio, realizzato in collaborazione con Nomisma, comprende un focus su Firenze che è stato illustrato in occasione dell’apertura della sesta agenzia di Solo Affitti in città, in Borgo Ognissanti, 153R.
Fra i capoluoghi di regione Firenze registra un calo dei canoni tra i più sostenuti. Solo a Bologna (-6%), Bari (-6,6%), Napoli (-7,6%), Genova (-8,3%) e Cagliari (-10,7%) gli affitti sono diminuiti di più.
Secondo i dati Firenze, dopo Roma e Milano, è la città con i canoni mediamente più elevati.
Il costo mensile medio per affittare un’abitazione è di 750 euro. Un monolocale comporta un esborso medio di circa 560 euro con un picco di 658 euro mensili per la zona di pregio e un canone minimo di 546 euro per la zona periferica. I bilocali mediamente hanno canoni che si aggirano sui 660 euro al mese, ma arrivano a 773 euro al mese in zona di pregio e non scendono sotto i 634 euro mensili in zona periferica. I trilocali arrivano a 938 mensili in zona di pregio.
Gli affitti scendono allontanandosi dal centro fino alla periferia, dove questa tipologia di appartamenti ha un costo di circa 740 euro mensili.
Il bilocale rimane la tipologia di abitazione più richiesta, anche se presenta una quota di mercato più bassa della media nazionale (30,3% contro 38,8%).
Tra le caratteristiche più richieste la presenza di mobili e posto auto e la vicinanza ai mezzi pubblici.
Commenti recenti