Archivi

Viaggi: a Monteriggioni (Si) lo Slow Travel Fest

via francigena

Firenze – Prima edizione dello Slow Travel Fest, unico festival in Italia dedicato ai viaggi lenti.

Lo Slow Travel Fest è in programma dal 9 all’11 ottobre a Monteriggioni.

Tre giorni per raccontare cosa significa spostarsi in simbiosi col territorio, a piedi o in bicicletta, e ripensare lo spazio e le distanze a bassa velocità.

L’iniziativa, evoluzione del Festival della Viandanza, che si è svolto fino all’anno passato sempre a Monteriggioni, sarà completamente gratuita e organizzata da Ciclica.cc e Movimento Lento con la collaborazione di Regione Toscana, Toscana Promozione e del Comune di Monteriggioni.

Ogni giorno il Slow Travel Fest proporrà un’ampia scelta di escursioni, da camminate alle prime luci dell’alba a percorsi per scoprire il piacere di perdersi e itinerari in bicicletta.

Slow Travel Fest a Monteriggioni

Ricco anche il cartellone degli incontri: al Festival arriveranno il geografo ed escursionista Franco Michieli, che ha attraversato terre impervie senza alcuno strumento di orientamento, Darinka Montico, la donna che ha percorso l’Italia a piedi e senza un euro, e di Claude Marthaler, “ciclonauta” e scrittore che porterà al festival il suo personalissimo modo di intendere il cicloturismo.

Slow Travel Fest avrà anche iniziative per bambini e famiglie con cacce al tesoro itineranti, spettacoli circensi e teatrali, laboratori e giornate all’aria aperta in compagnia degli asinelli di Massimo Montanari.

Spazio anche agli addetti ai lavori con gli “Stati generali del turismo lungo la Via Francigena”, un forum dedicato soprattutto agli operatori turistici, agli amministratori pubblici e agli stakeholders interessati alla valorizzazione del percorso che nel medioevo rappresentava la principale via d’unione tra l’Europa Centrale e Roma, nella prospettiva delle grandi opportunità di sviluppo offerte dall’anno del Giubileo, indetto a partire dal prossimo dicembre 2015.

Info: Slow Travel Fest

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 30 Settembre 2015. Filed under Cultura,In primo piano. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *