Lucca – Sono in molti a desiderare un orto anche piccolo dove magari coltivare le erbe aromatiche e sono sempre di più coloro che lo realizzano anche sulla terrazza della propria casa.
A far “rinascere gli orti” ha di certo contribuito in parte la crisi economica ma anche il desiderio sempre più presente nei cittadini di tornare ad una vita più sana.
Se siete tra coloro che hanno riscoperto l’orto non perdetevi questo fine settimana la festa degli orti, delle sementi, delle erbe e delle erbarie a Camaiore.
Il centro storico della cittadina in provincia di Lucca si trasformerà in un grande orto a cielo aperto con banchi in cui poter acquistare vegetali pronti al consumo, ma anche sementi e piantine da coltivare.
L’evento ha un titolo che ben oa descrivo: “È la via dell’orto”: dalle 10 alle 19.30 sabato 12 e domenica 13 acconto a piante e sementi potrete trovare gli utensili e ciò che rende l’orto generoso, i consigli e testimonianze di studiosi, di contadini, di persone che il campo lo lavorano davvero.
Saranno allestiti degli orti tutti da ammirare in piazza San Bernardino, via VittorioEmanuele, piazza Diaz e XXIX Maggio, via IV Novembre.
Sabato mattina alle 11.30 l’etnobotanico Paolo Buratti in piazza San Bernardino descriverà l’uso e l’importanza delle erbe spontanee nella cultura della Versilia.
Altro momento divulgativo si terrà sempre sabato, ma nel pomeriggio (stesso luogo, ore 16.30).
Sul tema “orti risorti” diranno la loro l’architetto paesaggista Vitaliano Biondi, il professore universitario Maria Rosa Ronzoni, l’esperto di semi antichi Claudio Pozzi, la giornalista Mimma Pallavicini, Pinuccia Montanari del Centro di Diritto Ambientale dell’Eco Istituto dell’Emilia Romagna.
Commenti recenti