Arezzo – Si chiama Comitato Mobilità Dolce, la confederazione di associazioni che si occupano di mobilità alternativa, turismo, tempo libero e attività all’aria aperta con mezzi e forme eco-compatibili.
Sono proprio loro che promuovono la IV^ Giornata delle ferrovie dimenticate che quest’anno si celebra domenica 6 marzo e ha per titolo: “Alla scoperta delle gallerie della vecchia Ferrovia dell’Appennino Centrale Arezzo – Fossato di Vico”.
Tutti i partecipanti, per i quali è previsto il ritrovo alla stazione di Arezzo alle 8,30 e partenza dal binario 1 alle 9, potranno riscoprire in bicicletta la tratta Arezzo – Bagnoro – Gragnone – Mulino della Botte – La Giostra – Torrino – Palazzo del Pero e ritorno.
La ferrovia fu abbandonata dal momento della sua improvvisa chiusura a causa della guerra nel giugno del 1944.
“L’evento – ha spiegato Fabrizio Montaini, neo-presidente della FIAB che organizza la manifestazione – vuole richiamare l’attenzione per il recupero di un patrimonio di archeologia industriale eccezionale, ma che si sta perdendo per incuria e abbandono”.
E’ possibile iscriversi alla giornata presso il Circolo Amici della Bici di via della Fioraia 17 o presso il Dopolavoro Ferroviario.
Venerdì 4 marzo alle 17, nella sede del Dopolavoro Ferroviario, si terrà anche un convegno dal titolo “Una ferrovia da non dimenticare”.
Commenti recenti