Firenze – Un rete wi-fi all’interno del circuito degli Uffizi.
Il servizio affidato dagli Amici degli Uffizi alla società Parallelo di Firenze sarà disponibile da questa mattina.
Attiva su entrambi i piani della Galleria degli Uffizi (il secondo piano, cioè la Galleria storica, e il Piano Nobile, recentemente restaurato nell’ambito degli interventi per la realizzazione dei Nuovi Uffizi), la rete wi-fi degli Uffizi potrà contrare su 68 punti di trasmissione e su ben 150 apparati di rete.
Il visitatore potrà ricevere sul proprio dispositivo sia informazioni appositamente preparate per il nuovo portale wi-fi del museo sia dati derivati dalle pagine dedicate agli Uffizi del sito web dell’ex-Polo Museale Fiorentino, quali appuntamenti e mostre, mappe, premesse alla visita.
Al momento le informazioni saranno offerte in italiano e in inglese, con la possibilità di implementare in futuro il servizio con altre lingue.
“Uno degli auspici miei più forti – ha spiegato Antonio Natali, Direttore della Galleria degli Uffizi – è che il museo, pur coi suoi 430 anni di storia, si tenga il più possibile al passo coi tempi. Mi pareva una lacuna da colmare che ai giorni nostri non si potesse contare su una rete wi-fi all’interno dell’edificio”.
La nuova infrastruttura tecnologica servirà principalmente per raggiungere due obiettivi principali: dotare gli Uffizi di una rete dati wi-fi che coprirà i due piani della Galleria e potrà essere utilizzata anche per altre iniziative e progetti del museo e fornire un portale web accessibile dalla rete wi-fi che riprenderà in larga parte le informazioni attualmente presenti sulle pagine del sito web dell’ex-Polo Museale Fiorentino dedicate alla Galleria degli Uffizi.
Simultaneamente si potranno connettere alla rete 500 utenze. Messa a punto e realizzata in otto mesi di lavoro, la rete nel suo complesso ha comportato una spesa di circa 170mila euro.
Commenti recenti