Arezzo – Domani, martedì 22 marzo, il Comune di Arezzo celebrerà l’apertura del cantiere dei lavori di restauro del Teatro Petrarca, che cominceranno il 9 aprile, con una festa alla quale la cittadinanza è invitata a partire dalle 21.
Era il 21 aprile 1833 quando con la tragedia lirica “Anna Bolena” di Gaetano Donizetti la struttura fu inaugurata.
Tanti i protagonisti del teatro italiano che hanno calcato le scene del Teatro Petrarca e che domani sera scorreranno in sequenza.
Glauco Mauri, non solo attore ma anche regista teatrale e doppiatore.
Franca Valeri, attrice, conduttrice televisiva, scrittrice e autrice teatrale, nota per la sua lunga carriera di interprete caratterista.
Giorgio Gaber, l’indimenticabile “Signor G”, cantautore, attore, commediografo, chitarrista di vaglia tra i primi interpreti del rock and roll italiano, iniziatore, assieme a Sandro Luporini, del genere del teatro-canzone.
E ancora Carmelo Bene, considerato uno degli artisti più poliedrici nella storia del teatro.
Eduardo De Filippo, uno dei più grandi esponenti non solo del teatro ma della cultura italiana del Novecento.
Infine Totò, “Il principe della risata”, e Vittorio Gassman, uno dei “mostri” della commedia all’italiana.
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti