Montecatini Terme (Pistoia) – Tre giorni nello spazio; tre giorni a contatto con i protagonisti, le curiosità e le “cose mai viste” delle migliori serie televisive di fantascienza. I fortunati viaggiatori sono stati gli oltre 300 partecipanti alla V Convention della Fantascienza REUNION che si è svolta dal 4 al 6 dicembre nella cittadina termale. Ospiti d’onore Tim Russ , il vulcaniano Tuvok della serie ormai storica “Star Trek – Voyager”, e Gigi Edgley l’aliena Chiana di “Farscape“; con loro la “voce” italiana di David Hasseloff il protagonista di Supercar, il doppiatore Giorgio Locuratolo che dal palco ha raccontato il suo mestiere, i suoi segreti ed ha doppiato in diretta il telefilm. In un’atmosfera scanzonata ed allegra per le stanze del Grand Hotel Vittoria si potevano incontrare uomini dell’Armata Imperiale di Star Wars appartenenti alla 501 st Italia Garrison; membri dell’Enterprise dello Star Trek Italian Club ma anche vulcaniani; o visitare gli spazi espositivi del Fan Club di Farscape, o degli appassionati della serie inglese
prodotta dalla BBC, il Doctor Who. Ma c’è anche chi
si è inventanto un gioco ispirato dalla saga di Star Trek : dopo anni di studio della vita dei Klingon attraverso i film, telefim e i romanzi, i membri della Italian Klinzha Society hanno creato il gioco da tavolo Klinzha: una scacchiera triangolare su cui si sfidano due giocatori per conquistare il Goal, la bandiera del proprio schieramento. Chi fosse incuriosito troverà sul sito internet anche tutte le informazioni sulla vita ed i costumi dei Klingon. Tra gli stand anche quello dei fan italiani del cartone animato giapponese Gundam, il Gundam Italian Club. Non poteva mancare naturalmente la sezione dello storico Star Trek italian Club, fan club riconosciuto dalla Paramount e attivo da ben 24 anni Sia Tim Russ che Gigi Edgley hanno giocato con il pubblico, improvvisato, scherzato, ironici e pronti a rispondere a qualunque domanda
su come nasce il loro lavoro, sui tempi del trucco, sulla costruzione dei personaggi. Russel si è fatto conoscere anche nella sua veste di cantante e regista: l’attore ha portato a Montecatini un “corto” ed ha cantato una sua canzone tradotta in italiano proprio per i partecipanti alla tre giorni. Molte le proiezioni inedite e le anteprime: il dietro le quinte del primo e ultimo film di “Star Trek” , “Doctor Who: il film“, e il primo episodio della serie Knight Rider l’italiano
Supercar . Ad accogliere i partecipanti un posterone con ritratte tutte le serie di fantascienza passate in tv e al cinema: l’esperto che ha saputo indovinarle tutte si è aggiudicato l’entrata gratuita a vita al raduno Star Trek . Inevitabile la coda per l’autografo degli ospiti o per aggiudicarsi un ricordo, un libro, un dvd, una spilla. Il prossimo appuntamento il 28 maggio con il raduno dello Star Trek Italian Club a Bellaria Igea Marina. La sintesi di questa tre giorni sta tutta nella frase tratta da Spazio 1999 scritta sul poster che accoglieva i partecipanti: “siamo tutti alieni finchè non impariamo a conoscerci” !
Guarda il video dell’evento:
Guarda l’esibizione canora di Tim Russ:
La tre giorni di Montecatini nella galleria fotografica:
3 Responses to Star Trek Reunion 2009: V° Convention di Fantascienza a Montecatini Terme