Firenze – Piero Pelù, Alessandro Benvenuti, Daniela Morozzi, Sergio Staino: sono solo alcuni dei nomi degli artisti che parteciperanno a “Per la cultura riflessioni/sfoghi/incazzature/proposte” l’11 e il 12 febbraio al Teatro Puccini di Firenze.
L’evento, organizzato dal gruppo creato da Sergio Staino, “Quelli del Puccini”, sarà una vera a propria maratona contro i tagli alla cultura imposti dal governo con l’ultima Finanziaria: si parte alle 15 di venerdì 11 fino alle 24 di sabato 12 febbraio. Sul palco si susseguiranno gli interventi di tutti coloro che hanno aderito all’appello lanciato da Staino: dall’attore Moni Ovadia all’ex governatore della Toscana Claudio Martini, dal filosofo Sergio Givone a Paolo Hendel, Piero Pelù, Daniela Morozzi, Carlo Monni, per un lunghissimo elenco di oltre 80 partecipanti.
La maratona sarà divisa in due parti: una prima affidata ad interventi di personaggi della cultura che tracceranno il quadro della situazione italiana, ed una seconda con brevi testimonianze di operatori delle associazioni culturali che racconteranno quanto accade ogni giorno accade a chi lavora nel mondo della cultura e quali saranno le prospettive per i prossimi anni.
Previsto anche un contributo dallo scrittore Andrea Camilleri.
L’obiettivo, secondo il manifesto programmatico degli organizzatori, è quello di “rispiegare bene ai media ed agli amministratori che verranno che con questi tagli multipli può saltare la funzione sociale della cultura, il suo ruolo di cemento del paese”.
Per avere maggiori informazioni sulla due giorni si può consultare il sito quellidelpuccini.it
Commenti recenti