Firenze – Quest’anno tra i regali di natale arrivano anche arte e cultura: e così se molti musei in Toscana sono rimasti chiusi per il 25 dicembre, o chiuderanno per le prossime festività di Capodanno e/o Epifania, sarà possibile rifarsi sabato 28 dicembre!
In questo giorno infatti il Ministero dei Beni Culturali ha deciso di promuovere uno speciale ingresso gratuito per tutta la giornata in tutti i musei statali d’Italia.
L’iniziativa viene a coincidere anche con la VI edizione de “Una Notte al Museo”: è così il 28 dicembre nei musei statali che aderiranno anche all’apertura notturna si entrerà gratuitamente fino alle 23.
In Toscana aderiscono a Una Notte al Museo solo i Musei statali di Firenze,: Uffizi, Galleria dell’Accademia e Cappelle Medicee.
La Galleria degli Uffizi, nelle cui sale del Piano Nobile è in corso la mostra “Il Gran Principe Ferdinando de’ Medici (1663-1713) Collezionista e Mecenate”, avrà quindi l’ultimo ingresso utile alle 22.
Stesso orario anche per la la Galleria dell’Accademia, dove è in corso la mostra “Dal Giglio al David. Arte civica a Firenze fra Medioevo e Rinascimento” e dove verrà allestita l’iniziativa un’intervista “impossibile” a uno dei quattro Prigioni di Michelangelo, Atlante, che avrà la voce di Pino Colizzi.
Infine il Museo delle Cappelle Medicee dopo il consueto orario di apertura (ore 8.15-13.50), riaprirà alle 19 e fino alle 23 (ultimo ingresso alle 22.30) con la possibilità di un’esclusiva visita itinerante alla Cripta, alla Sagrestia Nuova ed alla Cappella dei Principi del complesso monumentale di San Lorenzo, contrassegnata dai testi di contemporanei di Lorenzo il Magnifico, declamati da Paolo Lelli della compagnia Zauberteatro.
Nel resto della Toscana, invece, si potrà entrare gratuitamente in tutti i musei statali ma solo nel consueto orario di apertura in giornata.
Commenti recenti