Firenze – La bellezza dell’arte e l’amore per gli animali uniti insieme per un’iniziativa benefica: è quella organizzata dall’associazione ProAnimals Onlus durante i “Martedì in Arte”, serate ad ingresso gratuito nei Musei di Firenze.
L’associazione fiorentina, che si prende cura di cani e gatti randagi, organizza infatti visite guidate nei principali musei della città durante le serate di ingresso gratuito stabilite dal Ministero dei Beni Culturali in tutta Italia fino a dicembre 2011, ovvero ogni ultimo martedì del mese.
Grazie infatti alla collaborazione e alla generosità di alcune guide professioniste della Firenze Musei che prestano gratuitamente la loro opera, la ProAnimals organizza gruppi per visitare Uffizi, Bargello, Museo del’Accademia, Palazzo Pitti etc.
Un’occasione per approfondire la storia dei monumenti e delle opere d’arte della città e scoprire magari aneddoti e curiosità che non sempre si trovano sulle guide, come avvenuto martedì 26 luglio con il gruppo che ha visitato la Galleria dell’Accademia: chi ha partecipato alla visita, condotta dalla guida Ugo Primadei, ha appreso che la Galleria, famosa soprattutto per ospitare il David di Michelangelo, nel XIV° sec era invece un ospedale; qui oltre al David, che fruttò a Michelangelo circa un milione di euro attuali, si possono ammirare anche le “Prigioni”, 4 statue (altre 2 si trovano al Louvre) delle 40 previste che avrebbero dovuto decorare la tomba di Giulio II; insieme a loro, la copia del Ratto delle Sabine del Giambologna, quadri del Ghirlandaio, di Filippino Lippi e del Perugino.
“I gruppi possono essere al massimo di 20/25 persone per evitare di disperdersi e permettere a tutti di seguire facilmente la guida di turno – spiega Chiara Quattrini, socia di Proanimals –Possiamo realizzare fino a 5 gruppi a sera e decidiamo cosa visitare in base alle richieste che ci vengono fatte: ad esempio per fine agosto sono già in programma il Bargello e la Galleria Palatina di Palazzo Pitti; abbiamo voluto evitare gli Uffizi a causa della massiccia presenza di turisti in questo mese”.
A fine visita vengono raccolte le donazioni spontanee fatte dai partecipanti, denaro che viene interamente devoluto all’Associazione che lo impiega nella realizzazione di iniziative in favore degli animali.
Per avere maggiori informazioni o prenotare la propria visita guidata è possibile cliccare qui o contattare direttamente la ProAnimals all’indirizzo e-mail chiara@proanimals.it o chiamare il numero 328-0757781. L’Associazione animalista ha anche un gruppo su Facebook.
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti