Archivi

Maratona di letture per salvare l’Abbazia di San Giusto a Carmignano

abbazia san giusto1Prato – Dante, o meglio la sua opera, per salvare l’Abbazia di San Giusto al Pinone a Carmignano.

L’appuntamento per raccogliere i fondi per mettere in sicurezza questo gioiello architettonico del XII secolo è per domenica 27 dicembre quando dalle 14.30 fino alle 19 si svolgerà una staffetta di letture dantesche.

“L’amor che move il sole e l’altre stelle” è il titolo della staffetta di letture che si svolgerà nella suggestiva abbazia cistercense alle pendici del Montalbano e che impegnerà cento volontari. Dalle tre porte della chiesa tre diversi lettori declameranno ciascuno uno dei canti di Inferno, Purgatorio e Paradiso.

L’appuntamento di domenica è anche il primo passo per il lancio dell’associazione “Amici di San Giusto” che si concretizzerà in gennaio e che darà vita a ulteriori iniziative per tenere alta l’attenzione sull’Abbazia e raccogliere i finanziamenti necessari per il suo recupero.

abbazia san giusto

Anche il FAI è stato coinvolto è ha già dato conferma che San Giusto sarà un “luogo del cuore FAI” nel 2016.

L’Abbazia di San Giusto è in pessime condizioni di conservazione: le vele del XIV secolo del transetto stanno crollando, le bellissime absidi si stanno sgretolando, manca il tetto del campanile risalente all’anno Mille e piove dalle mura del transetto costruito con le pietre del vicino sito etrusco di Pietramarina.

Le letture della Divina Commedia del 27 dicembre saranno precedute da una breve conferenza su Dante a cura di Adriano Bolognesi.

Mancano ancora dei volontari per la maratona; chi volesse partecipare alla lettura può iscriversi all’indirizzo: aiutasangiusto@gmail.com.

 

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 17 Dicembre 2015. Filed under Cultura,In primo piano. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *