Archivi

Maggio Musicale: oggi Consiglio Comunale straordinario aperto al pubblico

Firenze – Sarà il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, ad aprire questo pomeriggio, alle 16, la seduta straordinaria del Consiglio Comunale di Firenze dedicata al Maggio Musicale. L’assemblea, aperta al pubblico, si svolgerà nel ridotto del Teatro Comunale. In calendario oltre alla comunicazione di Renzi e l’ordine del giorno della maggioranza, sono previsti gli interventi del sovrintendente del Maggio Francesco Giambrone e dei sindacati dei lavoratori della Fondazione.

Un’occasione importante per parlare del futuro del Maggio Musicale, una delle istituzioni più importanti di Firenze, davanti alla massima assemblea cittadina. Venerdì scorso, dopo un incontro con le Istituzioni, i lavoratori avevano deciso di sospendere lo sciopero degli spettacoli, portato avanti per sette giorni, come forma di protesta nei confronti del decreto per la riorganizzazione delle Fondazioni Liriche, voluto dal Ministro Sandro Bondi.

“Questo teatro ha fatto capire, più di tutti gli altri n Italia, che non siamo d’accordo con questo decreto” ha spiegato il maestro Zubin Mehta dal podio del Maggio Musicale, sabato sera, poco prima di dare inizio all’ultima rappresentazione de “La donna senz’ombra”, possibile proprio per la sospensione dello sciopero. Mehta, che ieri è tornato sul podio per dirigere la Saechsische Staatskapelle Dresda, una delle più antiche orchestre del mondo, ha auspicato la possibilità di aprire “un tavolo per arrivare a fare un nuovo contratto di lavoro nazionale per tutti i lavoratori del teatro”.

In un post, pubblicato nei giorni scorsi, sul blog del Maggio, i lavoratori invitavano Firenze a sostenere la protesta, cercando di spiegarne le ragioni a quella parte di pubblico che non le aveva capite e che aveva inviato mail di protesta al Teatro Comunale per la sospensione degli spettacoli. Il Consiglio Comunale di oggi sarà un’altra occasione per i lavoratori per spiegare le loro ragioni a chi vorrà intervenire e per ribadire gli impegni presi dalle Istituzioni.

Intanto è confermato per domani l’incontro con il Presidente della Regione Enrico Rossi, mentre il 13 maggio ci sarà il sopralluogo al cantiere del nuovo Auditorium Parco della Musica; infine il 17 maggio Regione, Provincia e Comune hanno aderito alla manifestazione nazionale di protesta contro il decreto che si terrà a Roma.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 11 Maggio 2010. Filed under Cultura,In primo piano. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *