Archivi

Lucca Comics and Games 2014: tra tradizione e..Revolution per oltre 400.000 presenze!

KiTT di supercar

“Ehi Bellezza, sai che sei proprio niente male!” se a dirvelo fosse una persona normale probabilmente non attirerebbe nemmeno la vostra attenzione, ma quando a parlarvi è nientemeno che KITT, l’auto prototipo della serie anni 80 “Supercar”, mentre state passeggiando sulle mura di Lucca…beh, allora è tutta un’altra storia!

Capita anche questo a Lucca Comics and Games, la manifestazione dedicate a fumetti, animazione e giochi di ruolo, che, come ogni anno, si è svolta a Lucca dal 31 ottobre al 2 novembre!

lucca comics

Il leit motiv di questa edizione 2014, presente anche nel manifesto ufficiale, è stato “Revolution”: tema che potrebbe apparire impegnativo per un evento che si tiene ormai da più di vent’anni ma che in realtà è insito nel dna stesso di questa manifestazione!

Sì perchè se è vero che Lucca Comics and Games ha ormai un format consolidato, ovvero quello della mostra-mercato che si sviluppa all’interno delle mura di Lucca, e delle mostre e iniziative che l’accompagnano, è anche vero che ogni anno questo evento riesce a riservare novità!

fumetti masakatsu katsura

Tra quelle del 2014 ci sono state lo spostamento di Lucca Junior, area dedicata ai bambini, che adesso ha un proprio padiglione al Real Collegio (ad ingresso gratuito per bimbi e adulti), ma soprattutto la nuova area Japan Town: si perchè era ormai evidente che il vecchio “Japan Palace” andava ormai stretto e così lo spazio dedicato al mondo dei manga e della cultura giapponese ha guadagnato una nuovo settore, quello intorno piazza San Francesco.

japan town

Ottima sistemazione anche se la scelta logistica di allineare molti degli stand in un’unica fila intorno alla piazza, invece di distribuirli nella piazza stessa, non favorisce molto l’accesso ai singoli stands! Bellissima anche la sede della Cappella Guinigi, dedicata ad ospitare una mostra di modellini ed il palco per i vari concorsi e eventi a tema.

cappella guinigi a lucca comics

Confermato lo spazio Warner Bros in piazza San Michele mentre i fans di Star Wars, hanno potuto incontrare Darth Vader & co nella piazza dell’Anfiteatro.

star wars piazza anfiteatro

Molto interessanti anche i settori dedicati alla lavorazione dei fumetti, con le varie scuole di fumetto nate in questi anni e la possibilità di provare a colorare direttamente un disegno!

prove di colore a lucca comics

Notevole quest’anno anche il settore proiezioni con le anteprime del film “La Principessa Splendente” di Isao Takahata, il film in 3D “I Cavalieri dello Zodiaco” e le anteprime di DoctorWho.

radio animati

Quest’anno inoltre è stata inaugurata la “Walk of Fame“, la Via dei Comics che ospiterà le impronte delle mani di disegnatori famosi: se ancora è da decidere quale strada accoglierà i cimeli, sono stati otto intanto i disegnatori che hanno apposto le proprie impronte: Ciruelo, Gipi, Leo Ortolani, Masakatsu Katsura, Tiziano Sclavi, Robert Crumb, Gilbert Shelton e Silver!

goldrake

Da record i numeri di questa edizione, complice anche 4 giornate di sole: secondo quanto riferito dagli organizzatori, sono stati 240.000 i biglietti venduti in 4 giorni mentre le presenze in città hanno permesso di superare il numero delle 400.000 presenze, considerato l’obiettivo di questa edizione 2014.

Numeri che, ancora una volta, superano abbondantemente quelli dell’edizione dello scorso anno, confermando la crescita costante di questo evento!

robot giapponesi

Tra gli appuntamenti che concorrono a fare di Lucca Comics and Games un appuntamento unico di sicuro c’è il Lucca Cosplay Contest: perchè quella che forse è una delle caratteristiche più peculiari della manifestazione è non solo poter trovare il materiale relativo alle proprie serie preferite ma anche ammirare i personaggi di film e fumetti che passeggiano per le strade di Lucca.

Alcuni sono amatoriali ma la maggior parte ha partecipato al concorso che proclama ogni anno, l’ultimo giorno, il vincitore.

Giocare a riconoscere i vari personaggi è sempre un modo utile anche per cercare di rimanere aggiornati sui nuovi successi del momento, soprattutto se non avete più tanto tempo da dedicare alle passioni giovanili di fumetti o anime…il prossimo anno, provate per credere!

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 31 Ottobre 2014. Filed under Cultura,Eventi,In primo piano. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *