Archivi

Lucca ChaNGes 2020: la versione anti Covid-19 di Lucca Comics

Non chiamatela Lucca comics and games 2020: quella che si terrà dal 29 ottobre al 1 novembre a Lucca è Lucca ChaNGes, versione sperimentale della manifestazione di comics più famosa d’Italia. Emanuele Vietina, direttore di Lucca Crea (che organizza l’evento), è categorico nel ribadirlo durante la conferenza stampa di presentazione, che si è tenuta al Teatro del Giglio di Lucca e trasmessa in streaming su sito e social.

Eppure, Lucca ChaNGes mantiene gran parte delle caratteristiche di Lucca comics and games, declinandole semplicemente in modo diverso (e per certi aspetti innovativo), per affrontare il Covid 19.

In fondo, una delle caratteristiche principali di Lucca comics è sempre stata la capacità di evolversi.

Dagli stand dei primi anni ’90 nel Palazzetto dello sport, alla conquista del centro storico di Lucca, all’introduzione dei games, all’arrivo dei cosplay: Lucca è cambiata nei decenni è questo, probabilmente, è ciò che le ha permesso di essere ancora oggi l’evento di punta del mondo del fumetto italiano e non solo.

Ecco perchè alla fine Lucca ChaNGes è Lucca comics and games 2020.

Certo, l’edizione di quest’anno non avrà la “classica” formula ma gli elementi principali ci sono tutti.

Lucca ChaNGes: 7 spazi eventi, mostre e store

Dal 29 ottobre al 1 novembre saranno 7 le location per eventi e conferenze a Lucca: tutti gli eventi potranno essere seguito anche in streaming. Due, invece, le aree destinate alle esposizioni, Palazzo ducale e Villa bottini mentre il Real Collegio ospiterà le performance del mondo cosplay. Infine, a Lucca verrà allestito un Pop Up store di 1.000 mq, in collaborazione con Il Collezionista e DungeonDice, dove acquistare le novità editoriali. L’accesso agli spazi sarà possibile grazie a mini-ticket o biglietti, disponibili da ottobre. In generale, è previsto l’arrivo a Lucca di circa 5000 persone al giorno.

Campfire: oltre 60 le fumetterie che hanno già aderito

Sono già oltre 60 le fumetterie in tutta Italia dove si terranno i Campfire veri e propri avamposti del festival. L’elenco è disponibile sul sito della manifestazione. L’accesso ai campfire sarà gratuito, e seguirà le norme anti covid per la vendita al dettaglio. Oltre ad acquistare le novità editoriali, nei Campfire si terranno anche eventi e incontri. Sarà possibile acquistare il Campfire Pass che darà diritto ad una Bag of Goodies esclusiva con prodotti realizzati da Lucca Crea e dagli editori partner, oltre all’accesso ad attività esclusive a numero chiuso.

Ecommerce: la partnership con Amazon

Chi non potrà (o vorrà) essere presente fisicamente a Lucca o nei campfire potrà comunque acquistare le novità editoriali grazie all’accordo con Amazon. La piattaforma di ecommerce ospiterà lo Store di Lucca Comics & Games – edizione ChaNGes, che darà a tutti gli appassionati l’opportunità di acquistare i titoli presentati. Inoltre sarà possibile ottenere il codice per cinque eventi digitali esclusivi riservati a chi avrà fatto spese sull’e-commerce di Lucca ChanGes.

Cosplay: tra San Francesco e Real Collegio

Quest’anno non saranno autorizzate le parate e niente passeggiate sulle mura ma i cosplay saranno comunque presenti nel Lucca Cosplay Live Show che si svolgerà sabato 31 ottobre nell’auditorium di San Francesco. Il chiostro del Real Collegio invece permetterà alla community di realizzare le proprie performance.

Da Lucca al resto del mondo

Lucca ChanGes travalicherà anche i confini nazionali grazie ad una serie di iniziative che verranno ospitate negli Istituti italiani di Cultura di città come Shanghai, Istanbul, Praga, Los Angeles: verranno realizzati eventi, come la presentazione del volume dedicato al graphic novel italiano di Giovanni Russo e la mostra per celebrare la XX Settimana della lingua italiana nel mondo

Lucca ChanGes: annunciati già Zerocalcare e Terry Brooks

Il programma degli eventi di Lucca ChaNGes sarà svelato nei prossimi giorni tramite il sito e i canali social. Tra le anteprime già annunciate però c’è il ritorno del Graphic Novel Theater con la nuova produzione di Lucca Crea e Teatro del Giglio dedicata a Lucrezia, personaggio ideata dalla fumettista Silvia Ziche. A Lucca arriveranno anche Zerocalcare con il nuovo Graphic Novel e Terry Brooks con la presentazione dell’ultimo capitolo della serie di Shannara.

Guarda il video della conferenza stampa di presentazione di Lucca ChaNGes:

Come spiegato dal direttore Emanuele Vientina, Lucca ChaNGes sarà quindi un’edizione molto speciale nella quale sperimentare formule che, se gradite, potrebbero magari rimanere anche in futuro per Lucca comics.

Vietina, d’altronde, ha detto chiaramente di non aver mai pensato di spostare l’evento alla primavera 2021: non solo perchè non ci sono garanzie sull’eventuale fattibilità ma soprattutto perchè questo avrebbe probabilmente danneggiato altre realtà che in quel periodo tengono già i propri eventi.

Lucca Crea quindi va avanti, pronta, in caso di nuovi lockdown, a far svolgere gli eventi di Lucca ChaNGes totalmente in streaming, grazie alla collaborazione con la Rai.

La prossima tappa sarà quindi ai primi di ottobre quando sul sito internet della manifestazione verranno messi in vendita biglietti e ticket per gli eventi, dal vivo e in streaming. Sarà quello il primo banco di prova per vedere come il pubblico risponderà all’esperimento di Lucca ChaNges.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 10 Settembre 2020. Filed under Cultura. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *