Le celebrazioni per il centenario di Gianni Rodari, la mostra “Dream on”, la rassegna Lucca Changes OFF e l’avvio della vendita dei Campfire Pass: sono queste le principali novità annunciate oggi nella conferenza stampa di Lucca Changes 2020, evento anti covid19 di Lucca Comics and Games, che si è tenuta a Lucca.
A presentare alcune delle novità, sono stati tra gli altri, il direttore Emanuele Vietina, il sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini, la neo eletta presidente di Lucca Crea, Francesca Fazzi e lo scrittore Pierdomenico Baccalario.
La novità principale ha riguardato l’annuncio che Lucca Changes 2020 farà parte delle celebrazioni ufficiali per il centenario di Gianni Rodari, uno dei più grandi intellettuali del Novecento italiano. Per l’occasione Villa Bottini si trasformerà in Casa Rodari, con eventi e appuntamenti dedicati alla figura del papà di “Favole al telefono” e tanti altri libri per ragazzi. Tra coloro che interverranno anche gli attori Ascanio Celestini e Giulio Scarpati. Inoltre partirà da qui Rodarica, progetto che si svilupperà nel 2021, con la distribuzione nelle scuole di Lucca di un KIT-DELLA FANTASIA per bambini e insegnanti con giochi ed iniziative per stimolare la fantasia dei ragazzi. Il kit sarà scaricabile anche dal sito di Lucca comics.
Sarà dedicata invece al manifesto di Lucca Changes la consueta mostra a Palazzo Ducale da titolo “Dream on”. L’esposizione verrà inaugurata sabato 24 ottobre e vedrà esposte le opere di dodici artisti che hanno realizzato il poster di questa edizione: da Gigi Cavenago, a Rachele Aragno, da Teresa Radice e Stefano Turconi, a Samuel Spano e Leo Ortolani.
Intanto da oggi sono in vendita i 5000 Campfire Pass per accedere ai 115 avamposti della manifestazione in tutta Italia. Basterà registrarsi sul sito luccachanges e acquistare il Campfire Pass che sarà disponibile in due versioni: standard, con accesso ad attività esclusive nel negozio, e special, che include anche la Bag of Lucca, con gadget esclusivi.
L’acquisto del Campfire Pass prevede anche l’accesso a una webapp dedicata dove si potrà consultare le promozioni offerte dagli sponsor o dai negozi stessi e consultare gli eventi riservati. Inoltre, nei Campfire, i visitatori potranno trovare alcuni prodotti in anteprima come i Funko Pop in edizione limitata di Zombie Wolverine Glow in the Dark e Iron Man.
Il più grande Campfire sarà ovviamente Lucca stessa, con il Pop-Up Store nella struttura dell’ex Cavallerizza (in piazzale Verdi): qui i visitatori potranno trovare e acquistare oltre 100 novità tra nuove uscite di giochi oltre a fumetti, libri, action-figures e Lego. Per accedere al Pop-Up Store occorrerà mostrare il biglietto acquistato per uno dei tanti eventi organizzati in città o il miniticket dedicato.
Infine la nuova iniziativa Lucca Changes OFF, un programma di iniziative collaterali online (Digital-OFF), in tutta Italia (Camp-OFF) o a Lucca (Lucca-OFF), organizzate da negozi, musei, biblioteche, librerie etc. Per proporsi come “attività OFF!” basta inviare una mail a programmaoff@luccachanges.com con descrizione dell’attività, luogo di svolgimento, data e orario: le richieste saranno valutate e sarà inviato riscontro ad ogni proposta.
Ascolta l’intervista a Emanuele Vietina, direttore di Lucca Crea sulle novita di Lucca Changes 2020 e su come si svolgerà la manifestazione.
Da oggi, infine, inizieranno ad essere presentati gli eventi ufficiali del programma di Lucca Changes 2020. Per partecipare fisicamente agli eventi, a numero chiuso, sarà necessario acquistare il biglietto oppure seguirli in streaming.
Tutte le info sul sito ufficiale di Lucca Changes.
“Lucca Changes non sarà una parentesi isolata – ha concluso Emanuele Vietina, direttore di Lucca Crea – ma un vero e proprio combinato di sperimentazione che, attraverso i formati proposti, ci consentirà anche di capire come affrontare i prossimi anni di Lucca Comics and Games”.
4 Responses to Lucca Changes 2020 scalda i motori e celebra Gianni Rodari: intervista a Emanuele Vietina