Firenze – Se in questa settimana a Firenze incontrate alcuni indiani Sioux non vi stupite: da oggi, infatti, prendono il via una serie di eventi dedicati alla storia e alla cultura dei nativi americani, e in particolare dei Lakota Sioux.
Il 17 aprile è prevista anche una cavalcata attraverso la città che i Sioux effettueranno, addobbati con i loro costumi tradizionali.
Previsti incontri, proiezioni di video, conferenze, mostre, dibattiti. Sarà siglato anche un documento dalle Province di Firenze, Pistoia e Prato e i rappresentanti dei Lakota Sicangu Sioux di Rosebud (Nazione che si trova nello Stato americano del Sud Dakota).
Il documento riconosce “il diritto alla diversità delle culture, e il rispetto del proprio patrimonio storico, culturale, religioso e spirituale, nonché delle proprie tradizioni”.
Nell’ambito delle iniziative, da segnalare – domani, martedì 12 aprile, dalle 9,30 alle 13 all’Auditorium al Duomo – l’evento nel quale i delegati della Nazione Lakota Sioux e l’Associazione culturale Wambli Gleska presenteranno il progetto interculturale che permetterà la promozione diviaggi all’interno delle Riserve Lakota Sioux, consentendo di sviluppare una maggiore comprensione della cultura, della filosofia, della tradizione e della spiritualità dei Nativi Americani.
A Palazzo Medici è stata allestita un’esposizione a carattere scientifico ed antropologico che ha per oggetto la mostraetnografica di manufattioriginali dei popoli nativi americani.
Commenti recenti