Firenze – Ci sono ancora pochi giorni per visitare la 74^ edizione di ART la Mostra Mercato Internazionale dell’Artigianato allestita alla Fortezza da Basso di Firenze fino a domenica 2 maggio.
Sono già alti i numeri dei visitatori, anche se il dato definitivo si avrà solo al termine della manifestazione.
Ricordiamo che sono oltre gli 800 espositori provenienti dalle varie regioni italiane e da una cinquantina di paesi stranieri, che propongono i prodotti delle diverse realtà artigiane.
Sei le grandi aree tematiche: Territori – Scene d’Interni – Il Gusto – Scenari dal mondo – Scenari di moda e preziosi – Visioni.
Quest’anno la nazione ospite è il Marocco: una tenda berbera montata al piano inferiore del padiglione Spadolini, accoglie i visitatori che vorranno partecipare al tradizionale rito del thé alla menta, servito con le classiche teiere a lunghi beccucci, insieme ai tipici dolci marocchini.
Fra le altre iniziative segnaliamo il “Villaggio sostenibile” a cura di Toscana Etica, mentre “R-(H)EART” è il padiglione portavoce di una bellezza nuova, ecosostenibile, a basso impatto ambientale: in mostra pezzi unici assemblati da giovani maestri d’arte con materiali di riciclaggio.
In evidenza anche gli accurati manufatti prodotti negli ateliers d’arte allestiti in Botteghe d’Art, iniziativa organizzata dalla Fondazione di Firenze per l’Artigianato Artistico in collaborazione con CNA e Confartigianato.
Da non perdere anche l’esposizione dedicata ai maestri ceramisti di Montelupo Fiorentino con “Le Strade della Ceramica”.
ART è aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 23.00 (ultimo giorno chiusura alle ore 20.00).
Guarda la Galleria Fotografica della Mostra:
Commenti recenti