Archivi

In Toscana “Cortili e giardini aperti”

Cortili e giardini apertiFirenze – Sarà il paesaggio rurale e la tavola il tema che le dimore storiche toscane hanno deciso di adottare per le Giornate Nazionali A.D.S.I. 2015 che, in occasione di “Cortili e giardini aperti”, sabato 23 e domenica 24 maggio apriranno al pubblico oltre 80 tra parchi monumentali, cantine e cortili di antiche Ville-fattoria e di Palazzi storici di città, nelle province di Firenze, Lucca, Pisa, Siena, fino alla Lunigiana e alla Maremma.

I tanti appassionati di questo patrimonio artistico, architettonico e paesaggistico, unico al mondo per qualità e quantità, e i tanti visitatori internazionali, in Italia in occasione di Expo 2015, potranno visitare alcune delle cantine storiche più prestigiose, degustare i vini nei cortili di alcuni Palazzi cittadini e apprezzare il fondamentale ruolo degli agricoltori, che nei secoli hanno trasformato e modellato il paesaggio toscano.

I proprietari delle dimore Monumenti Nazionali hanno anche ricercato nei loro archivi i menù e le ricette della tradizione per celebrare le festività annuali o in occasione di speciali eventi, condividendoli con i ristoratori che il 23 e il 24 maggio li proporranno al pubblico, aggiornati e adattati al un gusto contemporaneo.

La-Foce-Chianciano-Terme-Siena-618x442Un’indispensabile e sinergica collaborazione tra l’A.D.S.I. e i territori di riferimento, pensata per la valorizzazione di questa eredità, che è parte integrante della civiltà locale, così come della storia delle persone che l’hanno tramandata e che ci giunge grazie al costante e laborioso impegno e alla dedizione che le famiglie proprietarie profondono per la salvaguardia del Patrimonio Nazionale Privato.

Le mappe con le informazioni di dettaglio sono scaricabili cliccando sulle zone interessate alla pagina http://adsitoscananews.info/2015/04/29/il-programma-scaricabile/.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 18 Maggio 2015. Filed under Cultura,Eventi,In primo piano. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *