Firenze – Una volta chi viaggiava si riempiva di fogli, appunti e diari cartacei, per immortalare ogni singolo istante della sua esperienza; oggi è più facile avere con se netbook o smartphone, ma lo spirito del vero viaggiatore non è cambiato!
Per questo un concorso letterario come “Fogli di Viaggio”, promosso dal Comune di Campi Bisenzio e dalla cooperativa Macramè, per ricordare la figura del giornalista Tiziano Terzani, è ancor più attuale.
Terzani ha rappresentato l’essenza del viaggiatore, colui che è capace di compiere itinerari non solo fisici ma anche mentali, da cui trarre arricchimento: una conoscenza che è bello condividere poi con altri attraverso la parola.
Ed è quello che invita a fare proprio questo concorso, rivolto non solo a giornalisti ma anche a persone comuni, tutti accomunati da una sola passione: viaggiare.
La seconda edizione di “Fogli di Viaggio” infatti è suddivisa in tre sezioni:
“Ogni posto è una miniera”: è la sezione aperta a tutti e raccoglie racconti inediti inerenti viaggi sia fisici che mentali. I testi non dovranno superare le 20.000 battute.
“Finestre sul mondo”: è la sezione dedicata a reportage e/o inchieste giornalistiche che raccontano nuove realtà e nuovi paesi. I lavori devono essere stati editati tra il 1 gennaio e il 31 ottobre 2012. Per partecipare occorre essere iscritti all’Ordine dei Giornalisti.
“Matite di viaggio”: è la novità 2012 dedicata a fumettisti e disegnatori che potranno raccontare per immagini la propria esperienza di viaggio. Le tavole non devono superare la grandezza di 21×29,7 cm. La partecipazione è aperta a tutti.
Testi o fumetti dovranno essere inviati entro il 31 ottobre 2012 e la partecipazione prevede una quota di iscrizione di €10.
Tra i premi in palio: un viaggio con Avventure nel Mondo, buoni acquisto per biglietti aerei e premi in denaro
La premiazione avverrà il prossimo dicembre alla presenza di Angela Staude, moglie di Terzani e madrina del concorso.
Per avere maggiori informazioni si può consultare il bando di partecipazione o contattare gli organizzatori attraverso la mail info@coopmacrame.it
Commenti recenti