Firenze – Sono più di 50 gli appuntamenti distribuiti tra quest’anno e il 2019 con cui la Basilica di San Miniato al Monte di Firenze celebra i suoi 1000 anni di storia.
Il 27 aprile saranno infatti 1000 anni esatti dalla firma del vescovo fiorentino Ildebrando sull’autorevole «Charta ordinationis» con la quale si inaugurava una nuova pagina di bellezza e spiritualità nella storia di Firenze.
E proprio venerdì 27 aprile sarà una giornata davvero intensa: alle ore 11.00 viene presentato il francobollo emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico nella serie tematica “Il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato all’Abbazia di San Miniato al Monte nel millenario della fondazione; alle 17.30 viene aperta la Porta Santa seguita dalla celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo di Firenze Cardinale Giuseppe Betori.
Alle 21 sono in programma la compieta con l’inaugurazione dell’installazione di Marco Bagnoli, la liturgia gregoriana e le musiche di Luca di Volo, le meditazioni sul tempo, “Mille anni per te sono come un giorno” di Massimo Cacciari e di Madre Maria Ignazia Angelini; il tutto arricchito dalla poesia inedita composta e recitata per l’occasione dal poeta Davide Rondoni.
Come preludio dell’anniversario, il 20 aprile alle ore 19, viene presentato il restauro delle tre porte della Basilica realizzato in collaborazione con alcuni Rotary e il 26 alle ore 11 è la volta della presentazione del restauro del bellissimo Ciborio interno alla Basilica grazie all’intervento dei Friends of Florence.
Per scoprire tutti gli eventi in programma clicca qui.
Commenti recenti