Firenze – Per tutti gli appassionati del Giappone e delle sue tradizione torna sabato 4 e domenica 5 luglio a Firenze nella Limonaia di Villa Strozzi, la festa di Tanabata.
La Festa di Tanabata o “festa dei desideri” è una delle feste più amate dai giapponese ed è organizzata dall’associazione culturale giapponese a Firenze, Lailac.
Tanabata, la festa dei desideri trae origine da una leggenda. Vega, che viveva sulle sponde della via Lattea tesseva e filava ogni giorno le vesti degli dei; Altair invece faceva pascolare i buoi attraverso il fiume. Si conobbero il giorno del loro matrimonio, combinato dall’Imperatore celeste, padre di Vega, e si innamorarono subito l’uno dell’altro.
Il loro amore era talmente forte che entrambi smisero del tutto di lavorare, pensando solo a loro stessi: così gli dèi non avevano più i loro abiti e il bestiame divino non aveva più un pastore. Il padre di Vega, furioso, decise di separare per sempre i due innamorati facendoli vivere sulle due sponde senza possibilità per loro di attraversare il Fiume celeste.
Da allora Vega e Altair si possono incontrare solo una volta all’anno: il settimo giorno del settimo mese e quindi il 7 luglio.
E così la festa di Tanabata è diventata la festa dei desideri durante la quale si appendono ai rami degli alberi una serie di foglietti di carta con preghiere e desideri.
Le decorazioni tipiche sono sette, come sette è il mese e il giorno della festa, e ognuno ha la sua valenza simbolica: Kamigoromo, gli abiti di carta usati nelle sfilate e nelle parate; Senbazuru, file di origami; Tanzaku: strisce di carta dove scrivere poesie e desideri da appendere sugli alberi; Toami: reti come quelle da pesca per varie decorazioni; Kuzukago, cestini per la carta e bigliettini, Fukinagashi, strisce colorati penzolanti da ogni parte, e infine le Kinchaku, ovvero borsettine.
A Firenze si potrà vivere l’atmosfera della festa giapponese nel verde di Villa Strozzi; sarà possibile ammirare vedere i costumi tradizionali e appendere ai rami di bambù i desideri scritti sui tanzaku.
L’ingresso alla festa di Tanabata è gratuito. L’orario di apertura dalla 17 alle 23.00.
Commenti recenti