Archivi

A Firenze per la quinta volta torna “Famiglie al Museo”

Firenze – Prenderà il via il 22 settembre la nuova edizione di “Famiglie al Museo”, una serie di incontri nei musei del Polo Museale Fiorentino, a cura della Sezione Didattica, giunta alla sua quinta edizione grazie al contributo dell’Enhte Cassa di Risparmio di Firenze.

Adulti e bambini sono invitati ancora una volta a scoprire i tesori d’arte della loro città secondo un calendario ricco di nuovi e originali percorsi.

Gli incontri, esclusivamente su prenotazione – gratuita e offerta da Firenze Musei – sono rivolti a bambini e ragazzi da 7 a 14 anni accompagnati dai genitori. Prevedono una visita guidata e materiale didattico utile per lo svolgimento del percorso. L’ingresso ai musei fino a 18 anni è gratuito; gli adulti pagano il biglietto d’ingresso dove previsto.

Come nella passata edizione anche quest’anno sono previsti percorsi differenziati per fasce d’età.

Per agevolare i visitatori le prenotazioni si sono aperte lunedì 3 settembre solo per gli appuntamenti previsti nel mese di settembre e ottobre 2012 e saranno effettuabili preferibilmente via mail scrivendo all’indirizzo didattica@polomuseale.firenze.it.

Sul sito www.polomuseale.firenze.it/didattica, dove sarà possibile trovare anche il programma completo della rassegna, e via mail, verrà poi data comunicazione della riapertura delle prenotazioni per il bimestre successivo.

Tra le novità di settembre da sottolineare la visita alla mostra “Indiani d’America: i nativi delle praterie” e, nel mese di ottobre, un percorso speciale che dal Museo Nazionale del Bargello condurrà all’esplorazione di altri luoghi fiorentini.

“Famiglie al Museo” si concluderà il 27 aprile 2013.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 16 Settembre 2012. Filed under Cultura. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *