Archivi

Ecomuseo della Montagna Pistoiese: oltre 5000 gli studenti nel 2009-2010

Pistoia – Sono state 5000 le visite di studenti all’Ecomuseo della Montagna Pistoiese nel 2010. I dati arrivano dalla Provincia di Pistoia che, in occasione del nuovo anno scolastico ha presentato le proposte per le gite d’istruzione 2010-2011.

L’Ecomuseo, creato per raccogliere la storia e la tradizione della montagna pistoiese è stato visitato da 2500 alunni con gite organizzate, oltre alle visite nei vari punti e a quelle organizzate dai centri estivi, che fanno arrivare il numero complessivo di presenze a circa 5000. La provenienza degli studenti è stata la più varia: da Firenze, a Latina, a Caserta, Roma, Lucca, Livorno, e persino alcuni gruppi di studenti provenienti da Università Americane con sede a Firenze.

I punti più visitati sono stati il Museo della Gente dell’Appennino pistoiese di Rivoreta, con il laboratorio del giocattolo e la sezione didattica della lana, la ferriera Sabatini di Pracchia con il vicino polo didattico del Ghiaccio, la filiera del castagno dell’Orsigna e la Ghiacciaia della Madonnina a le Piastre.

I diversi itinerari dell’Ecomuseo sono visibili sul sito internet dove è possibile anche inviare le proprie foto e vederle pubblicate.

In occasione del nuovo anno scolastico, la Provincia di Pistoia propone tre nuovi percorsi tematici per scoprire i sei itinerari dell’Ecomuseo: “Il Ghiaccio ed il Ferro. Viaggio nell’archeologia industriale dell’Appennino pistoiese”; “Macinar Castagne e Fabbricar carbonee “La Via Francesca, il Medioevo e la Pietra”. Le proposte sono studiate per unire didattica e scoperta della storia e della natura del territorio, coinvolgendo gli studenti e unendo cultura delle tradizioni e approccio scientifico. Possono essere organizzate sia in treno con “Ecomuseo Tre(no) propostesia con mezzi propri. Le gite possono essere sia di mezza giornata che di un giorno intero

Per tutte le informazioni, oltre al sito internet, si può telefonare allo 0573-97461, o mandare una mail a ecomuseo@provincia.pistoia.it

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 16 Settembre 2010. Filed under Cultura. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *