Grosseto – L’estate non è estate senza un buon libro sotto l’ombrellone: e quest’anno di libri se ne troveranno molti a Castiglione della Pescaia, nel grossetano, che ha deciso di organizzare un festival letterario per animare l’estate di turisti e residenti.
Ventotto autori per ventotto libri, dal 2 luglio al 13 agosto, saranno i protagonisti della rassegna “Castiglione d’autore”: l’obiettivo è quello di valorizzare autori noti e meno noti e fare in modo che Castiglione possa diventare meta culturale d’avanguardia. La rassegna sarà anche un modo per onorare Italo Calvino, castiglionese d’adozione, di cui il 19 settembre ricorrerà il venticinquesimo anno della morte.
Slogan della rassegna sarà “Per chi ama scrivere e per chi ama leggere”: questo lo spirito degli incontri che saranno tenuti alle 18,30 sulla terrazza sul mare dell’ex bagno Maristella, sul lungomare di via Roma.
Si parte venerdì 2 luglio, con il giornalista Mario Spezi, che presenterà due libri: “Un’indagine estrema del commissario Lupo Belacqua” e “Dolci colline di sangue. Il romanzo sul mostro di Firenze”, l’opera scritta nel 2006 con Douglas Preston e che lo ha reso famoso nel mondo. Tra i libri che saranno presentati dai rispettivi autori, “Non c’ero mai stato prima”, libro inchiesta fotografico sul tragico terremoto che ha colpito l’Aquila il 6 aprile 2009; “Indro Montanelli racconta la sua terra” diAlberto Malavolti, presidente della Fondazione Montanelli-Bassi di Fucecchio; “Mutandine di Chiffon” di Carlo Fruttero; “Guida al piacere e al divertimento 2010” di Roberto Piccinelli; la chiusura della rassegna, venerdì 13 agosto, sarà affidata alla poesia dell’amica e allieva di Mario Luzi, Caterina Trombetti, con “Dentro al fuoco”.
Al termine di ogni presentazione sarà possibile anche degustare prodotti tipici del territorio maremmano. In caso di maltempo le presentazioni si terranno nella sala consiliare “Gabriella Lorenzoni” in piazza Garibaldi.
Commenti recenti