Lucca – Quando si dice Carnevale è automatico andare col pensiero, oltre a quello di Venezia, anche al famoso Carnevale di Viareggio.
L’appuntamento è dal 20 febbraio al 13 marzo con le cinque sfilate dei grandi carri allegorici ed una speciale Festa di Apertura in programma il 19 febbraio dedicata alle Celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia, che porterà a Viareggio tutte le maschere italiane.
Quest’anno anche uno speciale gemellaggio poi tra Il Carnevale Viareggio e il neonato Carnevale di Roma Capitale che vedrà le due città protagoniste di eventi originali all’insegna del divertimento.
Come sempre saranno i volti noti della politica i protagonisti assoluti della satira dei maghi viareggini della cartapesta e quest’anno di materiale, tra Bunga Bunga e caso Ruby ne avranno a bizzeffe.
Ma ci sarà anche un Obama illusionista che dirige a bacchetta le sue servili creature; l’emergenza idrica che rischia di scatenare vere e proprie guerre tra i popoli, con l’acqua che diventa oro blu; i disastri ambientali causati dal petrolio, la globalizzazione e la fame di potere che minacciano l’umanità; i rischi delle mutazioni genetiche, una lumaca che simboleggia la lentezza e la burocrazia che affliggono il sistema giudiziario; la sinistra italiana rappresentata come l’Armata Brancaleone, uno dei più amati film degli anni ‘60 del grande regista viareggino Mario Monicelli, recentemente scomparso.
Per oltre un mese Viareggio offrirà anche una serie di eventi e manifestazioni collaterali come le tradizionali Feste Rionali, una vera e propria gara tra i quartieri della città che in ogni week end allestiscono nelle piazze e nelle strade del quartiere una grande festa con musica, balli e piatti tradizionali della cucina viareggina.
A teatro sarà possibile assistere alle divertenti Canzonette, commedie musicali in vernacolo, mentre la scelta è davvero difficile tra i numerosi Veglioni in maschera che animano il cartellone dei locali e delle discoteche dell’intero litorale Versiliese.
Al Museo della Cittadella saranno svelati segreti e trucchi della lavorazione della cartapesta attraverso documenti originali, bozzetti, manifesti e modellini, oltre a laboratori didattici.
Immancabile anche l’appuntamento con il Torneo Mondiale di calcio Coppa Carnevale.
Per conoscere il programma dettagliato delle sfilate e degli eventi clicca qui.
Commenti recenti