Archivi

God Save The Wine: alla scoperta delle stelle con vino di qualità

Firenze – Che un buon bicchiere di vino sia il modo ideale per festeggiare un avvenimento è noto alla gran parte dei toscani: se a questo si aggiungono ottimi piatti della tradizione nostrana, abbinati ad un cioccolato di qualità, il tutto degustato sotto un abete addobbato, il risultato è la serata natalizia di God Save the Wine, che si è svolta mercoledì 15 dicembre all’Helvetia Bristol di Firenze.

L’evento era stato organizzato per festeggiare le feste natalizie con tutti gli affezionati di God Save The Wine, manifestazione, a pagamento, dedicata agli amanti del buon vino, organizzata da Promowine, Firenze Spettacolo e Burde.

Nella sontuosa hall dell’hotel Helvetia, nel cuore di Firenze, si sono dati appuntamento alcuni dei produttori di vini e spumanti di qualità, giunti dalla Toscana, ma non solo.

Protagonista della serata il vino, in tutte le sue forme, dal rosso, al bianco al rosè, ma sempre e rigorosamente di alta qualità. Otto le aziende presenti che hanno offerto i propri prodotti per le degustazioni dei partecipanti. Tra un sorso e l’altro, si scoprono così storie e realtà del territorio toscano, dove si cerca ancora di far sposare l’amore e la ricerca dei metodi di coltivazione tradizionale delle uve, alla esigenze della modernità.

Ad aggirarsi tra gli stand dei produttori, sommelier, esperti ma anche semplici appassionati del frutto di Bacco, che hanno potuto assaggiare vini sangiovese, vernacce, sauvignon e chardonnay, e perfino distillati e grappe dal Trentino Alto Adige.

“Sarò di parte ma un buon vino, secondo me, è un ottimo regalo di natale: si consuma subito, si condivide con gli amici non va mai sprecato – ha commentato Riccardo Chiarini di Promowine – Ecco perchè abbiamo pensato che non ci fosse occasione migliore per fare gli auguri di natale”

Ma la serata è stata anche l’occasione per scherzare un po’ con il vino in vista dell’arrivo del nuovo anno e della mania per gli oroscopi: durante la serata, infatti, è stato presentato il libro a tema, “Divinogustando”, una raccolta di storie e racconti che abbinano i vini ai segni zodiacali, scritto da Andrea Gori e Giulia Graglia.

“L’idea c’è venuta perchè spesso parliamo di vini come si farebbe per una persona reale – ha spiegato Andrea Gori – un giorno abbiamo cominciato a pensare a quale potesse essere il giusto abbinamento tra i vari tipi di persone e i vini e da lì siamo passati ai segni zodiacali”. Si scopre così che il vino del segno dei Pesci è il Barbaresco piemontese e la Malvasia, mentre per l’Acquario è meglio un Tocai fiurliano e un Cerasuolo d’Abruzzo: insomma un modo divertente di conoscere i vini e territori attraverso un viaggio semiserio tra stelle e vigneti

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 18 Dicembre 2010. Filed under Cultura. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

2 Responses to God Save The Wine: alla scoperta delle stelle con vino di qualità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *