Archivi

Festival “Armonia fra i Popoli” nel Pistoiese dal 19 al 26 ottobre

armonia fra i popoli edizione 2007Pistoia – Dal 19 al 26 ottobre torna nella provincia di Pistoia il Festival “Armonia fra i Popoli” che quest’anno ha scelto di aprire la kermesse con una marcia pacifista,interreligiosa e interculturale che prenderà il via sabato 19 ottobre alle 9.30 e che attraverserà i comuni di Montecatini Terme, Pieve a Nievole e Monsummano Terme con l’obiettivo di promuovere la cultura del dialogo interculturale e interreligioso, come segnale di pacifismo attivo e rispettoso per la vita e per i diritti umani.

Un impegno che i tre comuni promotori si assumo a pieno e che si impegnano a diffondere soprattutto tra i giovani.

La partenza della marcia è programmata in viale G. Verdi di fronte al Comune di Montecatini Terme con arrivo alle ore 11.15 a Monsummano Terme in piazza G. Giusti. Durante la marcia ci sarà la distribuzione di sciarpe colorate su cui scrivere un messaggio di armonia e di pace da scambiarsi all’arrivo, con il grande flash mob per la pace.

armonia fra i popoli edizione 2006Giovedì 24 ottobre, alle ore 21.00 alla Sala Portoghesi delle Terme Tettuccio di Montecatini Terme ci sarà la presentazione del libro di Massimo Toschi “Un abile per la Pace”, sarà presente l’autore.

A seguire conferenza spettacolo con l’autore Beppe Dati (autore di molte canzoni di successo di Mia Martini, Raf, Masini, Vallesi, Guccini ecc).

Infine sabato 26 ottobre alle ore 21.00 al Teatro Yves Montand di Monsummano Terme si terrà la serata conclusiva del Festival dal titolo “Danzare la pace 2013“ con la straordinaria partecipazione della Band Internazionale Gen Verde e le coreografie del laboratorio accademico di danza.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 13 Ottobre 2013. Filed under Cultura,In primo piano. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *