Firenze – La Befana vien di notte, con le scarpe tutte rotte, con le toppe alla sottana: viva, viva la Befana!
Questa una delle tante filastrocche che annunciano l’arrivo il 6 gennaio della vecchietta più famosa del mondo.
In Toscana per celebrare questa ricorrenza sono in programma numerosi eventi.
Tra i più importanti ricordiamo a Pistoia in piazza del Duomo dalle ore 16 in poi l’appuntamento con “La Befana scende dal campanile” a cura del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco in compartecipazione con l’Amministrazione comunale.
A Filattiera, in provincia di Massa Carrara, c’è la Befana in Piazza: dalle ore 16 alle 20 l’arrivo della befana soddisferà i palati più esigenti con focaccine, vin brulè e la tradizionale Spalla Cotta di Filattiera e offrirà le calze ai bambini presenti. Per l’occasione si svolgerà anche lo spettacolo del Mago Marino.
A Fucecchio, in provincia di Firenze, nell’ambito di Natalia, il paese di Babbo Natale, nell’incantevole cornice di un chiostro seicentesco completamente affrescato, il 6 gennaio la Befana, ospitata nel salotto di Babbo Natale, dalle 16 alle 20 consegnerà una calzina a tutti i bambini: l’ingresso è libero, ma è gradita la prenotazione al numero 0571.23827.
A Pontedera, nel pisano, l’appuntamento è con il Coro di Befana e dintorni: mercoledì 4 gennaio alle ore 21.00 e sabato 7 gennaio 2012 alle ore 17.00 si terrà presso il Cinema Agorà un doppio concerto. Si esibirà il coro del Centro Poliedro, in collaborazione con Il Progetto ARCI Solidarietà e la Filarmonica Volere è Potere. L’ingresso è a offerta ed è necessario prenotare ai numeri 334.9033611 o 0587.52652 (Centro Poliedro), oppure ai numeri 345.6802176 o 0587.57467 (Arci Solidarietà).
In quasi tutti i comuni toscani comunque il giorno della Befana saranno organizzati spettacoli e giochi per i più piccoli in compagnia della dolce nonnina!
Commenti recenti