Firenze – Entrare in un ristorante sapendo chiaramente quali sono i prezzi dei piatti, potendo scegliere tra menu in più lingue, normali o studiati per chi è affetto da celiachia, e alla fine andarsene con il sorriso sulle labbra. E’ questo l’obiettivo di “Amico Restaurant” progetto promosso dal Comune e dalla Provincia di Firenze, in collaborazione con l’Agenzia per il Turismo e le associazioni di categoria Fiepet Confesercenti e Fipe Confcommercio.
Il progetto si basa su protocollo d’intesa che fissa una sorta di codice etico per migliorare l’accoglienza e promuovere la cultura gastronomica fiorentina e toscana nei 1527 esercizi di ristorazione della provincia di Firenze. I ristoranti che aderiranno si impegneranno a garantire servizi come ad esempio menù in almeno tre lingue, visibili da inizio a fine pasto; piatti pensati per chi soffre di celiachia o per i vegetariani; specifica della provenienza dei prodotti tipici; prezzi più chiari, con la distinzione tra coperto e servizio; offerta di servizi di accoglienza per i bambini e molto altro. Inoltre i ristoranti si impegnano a promuovere presso i propri clienti eventi e iniziative che si svolgono sul territorio
L’obiettivo del nuovo codice è qualificare l’offerta turistica e rispondere alle esigenze dei consumatori, che sempre più chiedono qualità nell’accoglienza e trasparenza nelle pratiche quotidiane.
L’adesione al protocollo sarà simboleggiata dall’affissione all’ingresso del locale di un logo di riconoscimento: uno “smile” che servirà anche a comunicare da subito il senso di accoglienza e ospitalità. Inoltre gli esercizi aderenti dovranno esporre specifiche locandine che riportano tutti gli impegni assunti, in modo da essere subito facilmente riconoscibili, garantire un migliore servizio ai clienti e mantenere la massima trasparenza. L’elenco dei ristoranti aderenti sarà pubblicati sul sito del Comune di Firenze.
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti