Firenze – Un pomeriggio alla scoperta di Firenze con una guida d’eccezione: la Divina Commedia di Dante Alighieri, declamata da ospiti d’eccezioni e semplici passanti. E’ l’iniziativa “All’improvviso dante 100 canti per Firenze” la cui quinta edizione si terrà sabato 15 maggio
L’iniziativa dell’Associazione Culter è una vera e propria performance corale che nasce dalla poesia e dalla riscoperta della lingua di Dante: 867 cantori popoleranno piazze, musei, palazzi, cortili e chiese di Firenze.
Si parte alle 15.30 alla Biglietteria della Stazione Santa Maria Novella con il primo canto dell’Inferno; si prosegue alle 16.30 con i 33 canti dell’Inferno in Piazza Strozzi, per poi continuare alle 17.30 in Piazza della Repubblica con il Purgatorio e concludere alle 18.30 con il Paradiso in Piazza del Duomo, recentemente pedonalizzata. Alle 20 è prevista la suggestiva conclusione con la lettura corale da parte di tutti i cantori del 33esimo Canto del Paradiso sul sagrato del Duomo.
Ogni canto è recitato da gruppi o da singoli, tra cui anche molti nomi noti: Arnoldo Foà, il sindaco di Firenze Matteo Renzi, lo scrittore Francesco Recami candidato al premio Strega 2010, famosi artisti toscani come Marion D’Amburgo, Riccardo Marasco e il critico enogastronomico Leonardo Romanelli.
Parteciperanno all’evento anche ragazzi delle scuole elementari e medie, studenti universitari, Cral, gruppi di architetti, insegnanti, pensionati, personalità della cultura, del mondo istituzionale e dello spettacolo e infine delegazioni da università europee come l’Università Paris – Sorbonne, Università di Lubiana, Università di Cracovia; infine, in occasione della Festa della Polizia 5 agenti in divisa storica declameranno l’ultimo canto del Paradiso.
Commenti recenti