Firenze – Si intitola ”I grandi bronzi del Battistero, Rustici e Leonardo” la mostra allestita al Museo del Bargello di Firenze fino al 10 gennaio 2011.
Tra le opere presenti spicca “La Predica del Battista” di Giovanfrancesco Rustici a confronto con il “San Giovanni Battista” di Leonardo Da Vinci che torna a Firenze per la prima volta dopo 500 anni, prestato dal Louvre di Parigi.
Esposto nei mesi scorsi a Milano e a Roma, il dipinto di Leonardo, paragonato alla Gioconda per la particolare resa dell’ombra e della luce, ha già richiamato folle di visitatori.
E’ inoltre la prima mostra che viene dedicata allo scultore Giovanfrancesco Rustici, nato nel 1475 a Firenze, formatosi nel celebre Giardino di San Marco sotto la protezione di Lorenzo il Magnifico, erede della lezione delle botteghe di Andrea del Verrocchio e Benedetto da Maiano.
Vicino a Leonardo, di cui fu allievo e collaboratore, Giovanfrancesco fu anche amico e sodale di Andrea del Sarto, Iacopo Sansovino, Domenico Puligo e Baccio Bandinelli e anticipò il Rosso Fiorentino e Benvenuto Cellini nell’accettare l’invito di Francesco I trasferendosi a Parigi nel 1528 e morendo a Tours nel 1554.
L’esposizione presenterà una rassegna delle sue opere tra cui invetriati, marmi, terrecotte, dipinti e altri bronzi di medie e piccole dimensioni, a testimonianza della sua grande versatilità tecnica e delle caratteristiche del suo stile.
La mostra è aperta tutti i giorni dalle ore 8.15 alle ore 17.00.
E’ possibile anche prenotare una visita telefonando a Firenze Musei al numero 055.294883.
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti