Archivi

A Pisa la “Giornata provinciale dell’intercultura”

Pisa – Mondi che appaiono lontani, diventano oggi sempre più vicini, soprattutto grazie all’incontro con culture diverse che permettono di scambiarsi idee e tradizioni.

Con questo intento nasce la “Giornata provinciale dell’intercultura”, che si svolge oggi dalle 9 alle 13 nei locali della Stazione Leopolda di Pisa.

L’iniziativa, giunta alla nona edizione, per le scuole del territorio, è promossa dalla Provincia di Pisa, tramite l’Istituzione Centro Nord-Sud, con la condivisione del Tavolo provinciale Intercultura.

Dopo i saluti istituzionali del Presidente della Provincia, Andrea Pieroni e degli assessori all’intercultura e istruzione, Pagnin e Celoni, la giornata entrerà nel vivo con i laboratori suddivisi per ordine di scuola, tenuti dall’associazione Bubamara Teatro.

Per i più piccoli delle materne sono previste due attività, “Giocamondo“, una serie di giochi sia calmi che di movimento praticati nelle diverse culture, e “Raccontamondo“, storie tradizionali narrate, cantate e vissute.

Due saranno le attività per gli alunni delle elementari, ad un gruppo verrà proposto un percorso su come nelle varie culture si racconta la storia delle origini del mondo dal titolo “All’inizio era così”, mentre l’altro sarà invitato a costruire vari tipi di giochi, dal titolo “Giro giro mondo”.

Un laboratorio sul tema dei diritti sarà proposto invece alle medie, si intitola “Patchworld: leggere con i sensi esplorare con la mente“.

Completa il programma “Viaggio nel turismo responsabile“, una vera e propria lezione sulle implicazioni del turismo sostenibile, tenuto dall’associazione Chiodo Fisso di Perignano, indirizzata agli studenti delle superiori.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 18 Maggio 2010. Filed under Cultura. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *