Firenze – Ormai da tempo la cucina è diventata un vero e proprio must tra chef stellati o semplici appassionati che aprono propri blog dedicati all’arte del buon cibo.
Per questo la cucina la farà da padrona alla 2ª Fiera di Firenze alla Fortezza da Basso dal 19 al 27 ottobre: nelle nove giornate di shopping per tutta la famiglia, propone anche un ricco calendario di appuntamenti nell’attico del padiglione Spadolini con chef, cuochi e pasticceri che cucineranno davanti al pubblico le proprie ricette raccontando procedimenti, trucchi e curiosità, con tanto di assaggio finale.
Evento di punta sarà lo show cooking, condotto dalla guest star Tessa Gelisio, volto noto agli amanti del gusto per la conduzione di “Cotto e Mangiato”, il programma in onda su Italia Uno.
L’appuntamento è per sabato 19 ottobre, dalle 18.30, per un evento solidale, che illustrerà alcune delle ricette più dolci e golose, naturalmente bio, ideate dalla conduttrice e giornalista.
Il ricavato della serata, che prevederà eccezionalmente un costo d’ingresso di 8,00, sosterrà infatti i progetti in difesa dei diritti delle donne realizzati da Oxfam Italia, ong nata in Toscana, parte di un network internazionale che combatte a livello globale povertà e ingiustizia.
L’appuntamento è realizzato in collaborazione con Sweet Cup&cakes, Yelp, La Brasserie, Victoria Cake Pasticceria e Dolc’è. Info e prenotazioni: corsidicucina@fieradifirenze.com.
Domenica 27 alle ore 11.30 saranno svelati tutti i segreti del Brunch grazie allo staff di www.brunchadomicilio.it che insegnerà come realizzare un originale e ricco buffet a partire dai pancake fino ai french toast.
Senza glutine sarà invece la parola d’ordine dello show cooking di venerdì 25 (ore 18.30) in compagnia di Gaia Murarolli (gingerglutenfree.com) che presenterà quelle poche e semplici regole da seguire per non contaminare un buffet misto o un piatto senza glutine preparato in casa.
Doppio l’appuntamento con Lorenzo Picchiotti della pasticceria artigianale empolese Victoria Cake: mercoledì 23 (ore 18) con gustose ricette per realizzare gli original chocolate chip cookies e brownie cheesecake; e venerdì 25 (ore 16.30) per imparare a decorare a tema floreale i cup cake utilizzando la pasta di zucchero e a comporre un’invitante Tower Cupcake.
Rimanendo in tema di dolci, non poteva mancare il cake design con un fitto programma per imparare a realizzare le celebri strutture interamente commestibili, realizzate dai nostri esperti in ogni forma e dimensione.
Il pubblico non si limiterà a osservare e assaggiare, ma sarà anche protagonista in prima persona grazie al contest “Il dolce che non ti aspetti”: tutti i cake designer o aspiranti tali sono invitati a inviare una loro ricetta completa di nome, ingredienti e preparazione entro il 18 ottobre all’indirizzo corsidicucina@fieradifirenze.com. La ricetta vincitrice sarà realizzata dalla food blogger Chiara Brandi sabato 26 alle 16.30.
Infine, un evento speciale: sabato 19 (ore 146.30) e giovedì 24 (ore 18.30) arriva il mini corso di Wedding Planner con Simona Cappitelli che racconterà nel primo incontro i compiti e i segreti di questa figura e come si diventa professionisti del settore e, nel secondo appuntamento, come si realizza un matrimonio da favola.
Il tutto, come vuole lo spirito dell’intera fiera, ad ingresso gratuito su prenotazione cliccando qui.
Commenti recenti