Firenze – Si intitola “Alla scoperta della terra del Tufo: Sorano, Sovana e dintorni” della Mosaico Edizioni Firenze il libro scritto dal giornalista Renzo Vatti.
Un viaggio attraverso una Maremma antica con la sua storia e con le sue tradizioni.
Sorano, Sovana e dintorni sono località meno note ai turisti, ma certo non meno suggestive.
Le grotte di tufo, una natura ancora selvaggia e le numerose tombe etrusche accolgono il visitatore che ama un tipo di vacanza diversa dal solito.
“In 160 chilometri quadrati – ha spiegato Vatti – c’è una straordinaria concentrazione, per qualità e quantità, di beni artistici e storici, inseriti in un ambiente di rara e incontaminata bellezza”.
Proprio grazie a queste caratteristiche il libro sarà diffuso anche in tutte le scuole della zona.
La presentazione si è tenuta al Gabinetto Vieusseux di Palazzo Strozzi a Firenze alla presenza dell’autore, del sindaco di Sorano, Pierandrea Vanni e del giornalista de La Nazione, Fiorenzo Bucci.
E’ intervenuta anche Maria Luisa Stringa, presidente del Centro Unesco Firenze e vice presidente della Federazione Mondiale dei Club Unesco, organizzazione che ha sempre dimostrato molto interesse per il territorio di Sorano e Sovana.
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
3 Responses to Un libro su Sorano, Sovana e dintorni: una Maremma tutta da scoprire