Archivi

Turismo: tutti i dati dei primi 10 anni del millennio a Firenze e provincia

Firenze – Quanto sono i turisti che hanno visitato Firenze e provincia in questi primi 10 anni del nuovo millennio?

Per rispondere a questa domanda è stata avviata un’indagine dagli operatori del settore  i cui risultati sono stati presentati in Palazzo Medici Riccardi a Firenze dall’Assessore provinciale al Turismo Giacomo Billi, dal Direttore dell’APT Lara Fantoni e dal Direttore del Centro Studi Turistici di Firenze Alessandro Tortelli.

In 10 anni (dal 2000 al 2009) si è verificato un incremento di pernottamenti di turisti sul territorio provinciale di oltre 4 punti: una percentuale che è in linea con quanto avvenuto a livello regionale, nazionale ed europeo.

Nel 2000 i pernottamenti erano circa 9 milioni e 900mila (gli arrivi 3 milioni e 800mila) e nel 2009 sono diventati 10 milioni e 303mila (e gli arrivi 3 milioni e 700mila).

Se per tutto il 2010 dovesse proseguire questo trend positivo – ha spiegato l’assessore Billial 31 dicembre registreremo in provincia un aumento del 10% sui pernottamenti”.

La città di Firenze registra un calo di presenze di circa il 4%: in particolare sul territorio fiorentino crescono i pernottamenti di italiani nelle strutture ricettive extralberghiere.

La città registra in questi 10 anni un andamento di flussi turistici molto similare a Roma e Napoli, ma non riesce a tenere il passo di Venezia.

I turisti registrano una permanenza media a Firenze di circa 2,5 giorni, dato che non si è evoluto in questi dieci anni.

La ricettività cresce nell’ultimo decennio di oltre il 46% e in particolar modo aumentano i posti letto negli alberghi a 4 e 5 stelle, ma anche negli agriturismo e nelle case e appartamenti per vacanze e affittacamere.

In merito alla spesa dei viaggiatori stranieri nel 2009 la spesa complessiva nella provincia di Firenze è stata di 1.752 milioni di euro (- 479 milioni rispetto al 2000).

Invece, sulla spesa media pro-capite giornaliera risulta che in Italia nel 2000 mediamente un turista spendeva 84 euro e nel 2009 la cifra è salita a 91 euro: in particolare in Toscana, la spesa è passata da circa 78 euro del 2000 a 86 euro del 2009.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 22 Settembre 2010. Filed under Cronaca,In primo piano. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *