Archivi

Turismo Firenze: tornano i visitatori italiani

turisti-Firenze_piazza-Duomo

Firenze – Buone notizie per il turismo a Firenze e provincia. I primi sei mesi del 2014 sono stati positivi in controtendenza con il panorama generale con oltre 200mila i pernottamenti in più rispetto a un anno fa.

È quanto emerge report semestrale dell’Osservatorio turistico della Provincia di Firenze.

Altro dato positivo è il ritorno dei visitatori italiani dopo un 2013 caratterizzato dalla crescita di arrivi e presenze quasi esclusivamente stranieri.

In base ai dati analizzati, i pernottamenti sono cresciuti del +3,6% (pari a +199 mila presenze) rispetto ai primi 6 mesi del 2013, con un incremento sia dei flussi nazionali sia dei flussi esteri.

In crescita del +0,9% il numero degli arrivi pari a 19mila turisti in più. I clienti stranieri fanno registrare una crescita del +2,2% di pernottamenti con ottimi risultati su alcuni mercati dei paesi BRIC (in particolare Cina e Brasile). Molto positivi anche i dati relativi al mercato francese, inglese e spagnolo. In lieve crescita i flussi turistici provenienti dagli Stati Uniti.

In calo invece i turisti provenienti da Germania, Giappone e Russia.

turisti firenze

Ottimo il recupero del mercato italiano, con una crescita nei primi 6 mesi pari al +6,8% di pernottamenti, dopo un 2013 abbastanza deludente per questo mercato.

Il settore alberghiero registra una crescita abbastanza importante (+3,4% pari a 131 mila pernottamenti), così come il settore extralberghiero, che cresce del +4,0% pari a circa 67 mila pernottamenti in più.

Complessivamente, se le prime stime effettuate saranno confermate dai dati finali, i primi 8 mesi dell’anno in provincia di Firenze si chiuderanno con una crescita dei flussi turistici del 2,8% pari a 247 mila pernottamenti in più.

Sono le imprese localizzate nel comune di Firenze quelle che registrano una crescita maggiore, stimata al +4% pari a circa 222 mila pernottamenti; questa crescita è dovuta ad un maggior numero di turistici arrivati a Firenze, ma anche ad un aumento della permanenza media che passa da 2,4 a 2,5 giorni.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 16 Settembre 2014. Filed under Cronaca,In primo piano. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *