Archivi

Trofeo tartaruga di Legambiente: a Firenze vince la bicicletta

Firenze – E’ la bicicletta il mezzo più veloce, economico e meno inquinante per spostarsi a Firenze.

E’ stata la bicicletta, infatti, ad aggiudicarsi il “Trofeo Tartaruga” legato alla campagna itinerante di Legambiente e Ferrovie dello Stato per il monitoraggio dell’inquinamento atmosferico e acustico delle maggiori città italiane.

La gara si è tenuta in occasione della tappa toscana del Treno Verde, in sosta al binario VIII della stazione Campo di Marte fino a domani.

In appena dodici minuti la bici, a bordo della quale ha gareggiato Franco Di Martino, direttore di Legambiente Toscana, è riuscita a completare il percorso di tre chilometri da via Alamanni al binario VIII della stazione Firenze Campo di Marte.

A seguire, con tempo di sedici minuti, è arrivato il treno sul quale viaggiava Fausto Ferruzza, presidente di Legambiente Toscana mentre sette minuti più tardi a tagliare il traguardo è stata Gisella Pisana, volontaria di Legambiente che ha viaggiato in autobus.

Nell’occasione Legambiente è tornata a chiedere che la Toscana potenzi il sistema ciclabile regionale e che siano avviate le “autostrade delle bici” nelle aree metropolitane e nelle grandi aggregazioni urbane di pianura come la già proposta pista Firenze-Prato parallela al tratto autostradale stimabile in circa 12 km.

“In una stagione in cui i tagli governativi hanno minacciato e continuano a minacciare di azzerare il trasporto pubblico locale toscano, e in particolare quello ferroviario – ha dichiarato Fausto Ferruzza, presidente di Legambiente Toscana – dobbiamo avere il coraggio di esigere un cambio radicale di strategia. L’inquinamento atmosferico e acustico dei nostri principali centri urbani, è strettamente connesso con l’insostenibilità del loro modello trasportistico”.

Deve diventare centrale e strategico, ha spiegato Legambiente, il trasporto ferroviario pendolare per concentrare gli investimenti infrastrutturali nelle citta; per questo devono essere realizzate al più presto, dice l’associazione, a Firenze le linee 2 e 3 della tramvia.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 26 Marzo 2013. Filed under Cronaca. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *