(Articolo di Gabriele D’Angelo) Firenze – Partirà il 19 Gennaio dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella, il nono viaggio del “Treno della memoria per Auschwitz”, organizzato dal Museo della deportazione e Resistenza di Prato, in collaborazione con le Province, il Comune di Firenze e l’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana.
Il programma dell’edizione 2015, presentato a Palazzo Strozzi Sacrati dal Presidente della Regione Enrico Rossi, dall’assessore alla cultura Sara Nocentini e dall’antropologo, nonché ideatore dell’iniziativa, Ugo Caffaz, prevede la visita guidata dei campi di concentramento di Auschwitz-Birkenau e Auschwitz I, una cerimonia commemorativa presso il Monumento Internazionale e l’incontro con Andra e Tatiana Bucci, Marcello Martini e Vera Michelin Salomon, sopravvissuti ai lager.
Un’iniziativa, quella ideata da Caffaz nel 2002, che punta a trasformare la memoria degli orrori nazisti, in un promemoria contro le xenofobie, gli antisemitismi e i fondamentalismi del presente, mediante il coinvolgimento di più di 6000 studenti nel complesso delle edizioni sin qui organizzate.
Al “Treno della memoria” prenderanno parte 550 ragazzi toscani con 100 insegnanti e oltre alla comunità ebraica, saranno presenti anche anche rappresentanti di Aned (Associazione nazionale ex deportati) delle Associazioni Rom e Sinti, e di Azione Gay e Lesbica.
Il viaggio è “un investimento sul futuro, ha dichiarato l’assessore Nocentini, per costruire sulla memoria del passato un presente di libertà e democrazia. Per noi il giorno della memoria, dura tutto l’anno.”
Il Treno della memoria partirà il 19 gennaio dal binario 16 della stazione di Firenze.
Commenti recenti