Archivi

Trasporti: Regione Toscana vara il PRIIM 2014-2020

Firenze -Realizzazione del nodo dell’Alta Velocità a Firenze; completamento della procedura per l’attribuzione ad un gestore unico del trasporto pubblico su gomma; completamento del Corridoio Tirrenico: sono solo alcuni dei punti chiave del nuovo PRIIM, il Piano Regionale Integrato delle Infrastrutture e della Mobilità, approvato dalla giunta della Regione Toscana.

Come reso noto dall’ufficio stampa della Regione, il Prim è il piano che stabilisce lo sviluppo nel periodo 2014-2020 dei tutto quello che riguarda infrastruttura e mobilità in Toscana, dalle autostrade, alle ferrovie, a porti e aeroporti

“Il PRIIM è un atto di programmazione fondamentale per lo sviluppo della Toscana – ha spiegato l’assessore regionale alle infrastrutture ed alla mobilità Vincenzo Ceccarelli – Rappresenta una novità assoluta dato che mai prima d’ora la programmazione delle infrastrutture e quella della mobilità erano state pensate e razionalizzate nell’ambito di uno stesso piano”.

In sintesi, il piano dovrebbe consentire di rendere più rapide ed efficaci la programmazione e la gestione di tutti gli interventi che riguardano le infrastrutture ed i trasporti.

Tra i punti del piano considerati fondamentali, oltre all’alta velocità e al corridoio tirrenico, ci sono anche il completamento delle linee 2 e 3 della Tramvia a Firenze, del People Mover a Pisa, l’integrazione nella gestione degli aeroporti tra Firenze e Pisa, l’avvio di nuovi piani regolatori per i porti di Livorno, Piombino e Marina di Carrara; la creazione della ciclopista dell’Arno a Firenze.

La Regione Toscana ha fatto sapere di avere stanziato nel triennio 2013-2015 1,724 miliardi di euro destinati a potenziare e migliorare la rete delle infrastrutture e dei trasporti. Di queste risorse, 448 milioni sono andati alle infrastrutture e 1276 milioni ai trasporti, anche se parte degli investimenti vengono frenati dal Patto di stabilità.

Il PRIIM è interamente consultabile sul sito della Regione Toscana

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 26 Luglio 2013. Filed under Cronaca. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *