Firenze – Stamani a Firenze con la consegna ufficiale dei lavori di Autostrada per l’Italia alla controllata Pavimental è stato dato il via all’ampliamento a tre corsie della A1, nel tratto Barberino-Firenze Nord.
Si tratta di lavori su 17,5 km per un investimento di circa 915 milioni. Entro l’estate, inoltre, sarà aperta al traffico su tre corsie la carreggiata sud del nodo fiorentino della A1 tra Calenzano e Firenze Sud.
Alla presentazione sono intervenuti anche Luca Ceccobao, assessore regionale alle infrastrutture della Regione Toscana e Mauro Colletta, direttore ispettorato vigilanza concessioni autostradali Anas. “Si tratta di un’opera di importanza strategica per la Toscana – ha commentato l’assessore regionale ai trasporti Ceccobao”.
L’assessore Ceccobao ha colto l’occasione per ricordare ad Autostrade per l’Italia gli impegni presi per l’ampliamento della A11 e la Tirrenica. Se non si investe in Toscana ha ricordato, l’assessore, non si fa un danno solo alla regione ma al paese intero, vista la nostra posizione strategica.
Dello stesso tono il commento del presidente della Regione, Rossi per il quale “l’ammodernamento della Toscana è necessario, va fatto presto e bene o tra dieci anni la regione rischia di fermarsi per un livello infrastrutturale non adeguato”.
Rossi ha respinto le responsabilità sul rallentamento burocratico per le autorizzazione e ha dichiarato che il vero scandalo del nodo fiorentino è che ci vogliano 10 anni per fare la terza corsia.
In Toscana Autostrade per l’Italia ha previsto, ad oggi, investimenti per 4,9 miliardi di euro (oltre ai 2,4 miliardi per la Sat) per potenziare oltre 136 chilometri di rete e migliorare la viabilità della regione.
STUDIO ASSOCIATO OBIETTIVOTRE
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.5885
Viale Volta 26 - Firenze
Partita Iva 05993030484
Commenti recenti