Archivi

Tagli al TPL Toscana: da Firenze a Pisa cambiano le linee degli autobus

Firenze – I tagli al trasporto pubblico locale in Toscana cominciano a farsi sentire. Ne sanno qualcosa i fiorentini che in queste settimane sono alle prese con le rivoluzioni del trasporto Ataf: diverse infatti le linee che hanno cambiato percorso o che lo cambieranno dal 5 marzo, quando scatterà la terza fase delle modifiche ai percorsi, secondo quanto stabilito da Provincia di Firenze e singoli Comuni.

Tra questi anche la Linea 33 che collega Firenze a Bagno a Ripoli e che sarà sostituita con il prolungamento della Linea 8, con trasferimento del capolinea a Bagno a Ripoli e l’istituzione di una semicircolare (Linea 24) che collegherà Sorgane-Bagno a Ripoli-Osteria Nuova-Antella-Balatro-Ospedale di Ponte a Niccheri con frequenza ogni 30 minuti.

Problemi anche per la Linea 59 per la quale l’Università di Firenze aveva chiesto ad Ataf di verificare possibili soluzioni per assicurare il servizio bus da Firenze Rifredi al polo scientifico di Sesto. Ieri la risposta di Ataf: la linea 59 verrà sostituita dal 57 che dovrebbe migliorare il servizio per il Polo scientifico. La linea 57, infatti, collegherà il Polo universitario di Sesto con la stazione di Rifredi (oltre che con la stazione di Santa Maria Novella) e funzionerà anche nei giorni di sabato e domenica, a differenza del 59 che cessava il servizio alle 13,30 di sabato.

“I nuovi percorsi non dipendono da Ataf – spiega Silvia Ognibene, responsabile dell’ufficio Stampa Ataf – Non siamo noi infatti a decidere dove devono passare gli autobus bensì i Comuni e la Provincia: solo loro a decidere come gestire i percorsi, in base ai tagli fatti dal Governo. Noi possiamo solo limitarci a far presente gli eventuali disagi dei cittadini”.

Ataf ha allestito una pagina internet ad hoc sul suo sito per spiegare tutti i cambiamenti delle linee interessate.

Ma i problemi non sono solo a Firenze: ieri a Pisa è intervenuto l’assessore provinciale alla mobilità Gabriele Santoni in merito ai timori per i tagli legati al tpl. “La prossima settimana avremo un quadro chiaro sulle risorse aggiuntive per il trasporto pubblico locale che la Regione assegnerà al sistema pisano – ha annunciato Santoni – Non appena acquisito il dato, convocheremo una nuova riunione del tavolo locale aperto tra Provincia, Comuni e organizzazioni dei lavoratori Cpt”.

Santoni ha spiegato che i tagli hanno costretto gli enti locali a effettuare riduzioni in termini di chilometri, tratte e corse: a Pisa, a fronte di una diminuzione pari a 1.687.529 euro nelle somme a disposizione, era stata inizialmente prospettata una contrazione del servizio stimata in -20%, con la soppressione di decine di migliaia di corse. Gli sforzi compiuti da Provincia e Comuni hanno portato a recuperare 524.000 km, ovvero 28.300 corse; garantendo il 97% dei passeggeri e tutelandone le fasce più deboli, gli studenti e i lavoratori.

Inoltre Santoni ha spiegato che è stata scongiurata ad oggi l’ipotesi di licenziamento per 15 dipendenti Cpt.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 2 Marzo 2011. Filed under Cronaca,In primo piano. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

3 Responses to Tagli al TPL Toscana: da Firenze a Pisa cambiano le linee degli autobus

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *