Archivi

Smog: Livorno si attiva per mantenere i buoni risultati raggiunti

Livorno – Per combattere l’inquinamento e migliorare sempre di più i dati sulla qualità dell’aria, il Comune di Livorno ha deciso di mettere in campo una serie di azioni per i prossimi tre mesi.

Tra le scelte più significative quella del monitoraggio straordinario della qualità dell’aria nei Quartieri Nord, il progetto partecipato per cercare di individuare, e quindi poi ridurre, i cattivi odori nell’area di Pian di Rota ed un protocollo d’intesa tra Comune, Provincia, Autorità Portuale, Confindustria per “intrecciare i dati” sulla qualità dell’aria in possesso di ciascun ente e coordinare azioni di lotta all’inquinamento atmosferico più mirate ed efficaci.

“Anche se i dati ci dicono che Livorno è una delle città con l’aria migliore in Italia e ai primi posti in Toscana per la qualità dell’aria – ha spiegato il vicesindaco con delega all’Ambiente Cristiano Toncelli – quest’amministrazione non vuole abbassare la guardia e intende anzi continuare a migliorare, cercando di rispondere in maniera puntale alle esigenze e alle richieste dei cittadini”.

Per quanto riguarda i dati INES la Provincia di Livorno risulterebbe complessivamente seconda in Italia per emissioni dopo Taranto e il Rapporto annuale 2009 indica che il livello di qualità continua a poter essere considerato buono relativamente a CO, benzene e SO2 in tutte le centraline.

Quanto alle anticipazioni relative ai dati ARPAT per il 2010, appaiono definitivamente risolte le criticità relative al PM10 in Viale Carducci e all’ozono a Villa Maurogordato.

Infine l’andamento delle piogge nell’ultimo quinquennio evidenzia nel corso del 2010 un netto incremento dell’indice pluviometrico.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 14 Marzo 2011. Filed under Cronaca. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *