Firenze – Manifestazioni e cortei in tutta la Toscana oggi in occasione dello sciopero generale di otto ore indetto da Cgil e Uil contro il Jobs Act e la legge di stabilità.
I sindacati, scrive la Cgil in una nota, chiedono “a Governo e Parlamento di cambiare in meglio la legge sul lavoro e la legge di stabilità, rimettendo al centro il lavoro, le politiche industriali e dei settori produttivi fortemente in crisi, la difesa e il rilancio dei settori pubblici e e la creazione di nuova e buona occupazione”.
In Toscana saranno tre le manifestazioni: a Firenze, Siena e Pisa.
A Firenze il corteo è partito alle 9 da piazza Poggi e l’arrivo è in piazza Santissima Annunziata, passando per il ponte alle Grazie, lungarno Diaz, via Por Santa Maria, Calimala, piazza Duomo, via Martelli, via Cavour, piazza San Marco e via Battisti.
A Pisa concentramento in piazza Guerrazzi alle 8,45, corteo fino a piazza San Paolo all’Orto. A Siena concentramento alle 8,30 alla Lizza, corteo fino a piazza Duomo e poi comizio aperto da Sandro Santinami (segretario generale Uil Siena) e concluso da Alessio Gramolati (segretario generale Cgil Toscana).
Disagi previsti per chi usa i trasporti pubblici ad esclusione di Firenze dove gli autobus circoleranno regolarmente perché i trasporti su gomma si sono già astenuti la settimana scorsa.
Autobus fermi, invece, a Pisa dalle 9:00 alle 17:00; a Prato dalle 15:05 a fine turno; a Pistoia dalle 8:45 alle 12:45 per Blu Bus Copit, dalle 8:30 alle 12:00 e dalle 15:00 a fine turno per Copit; a Livorno dalle 15:00 a fine turno; a Lucca dalle 8:30 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 21:30; a Arezzo, Siena e Grosseto dalle 17:30 a fine turno.
Possibili disagi per lo sciopero generale negli uffici pubblici mentre Asl e ospedali garantiranno soltanto servizi minimi e urgenze.
I ferrovieri sono stati precettati. Saranno chiuse molte scuole pubbliche e possibili disagi anche per gli asili nidi e materne.
Commenti recenti